• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dipendenti Corisa4 sul piede di guerra: mettere in vendita beni per garantire gli arretrati

Operai senza stipendio e tfr

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Settembre 2017
Condividi

Operai senza stipendio e tfr

VALLO DELLA LUCANIA. Dipendenti del Corisa4 sul piede di guerra. Già lo scorso 13 settembre gli operai avevano inviato una nota al commissario liquidatore, Giuseppe Vitale, chiedendo di mettere in vendita i beni del consorzio per poter soddisfare mensilità arretrate e Tfr.

La richiesta riguarda in particolare gli automezzi affidati alla Yele in comodato d’uso e l’impianto di Vallo Scalo. Non mancano nella missiva le accuse alla classe politica verso la quale, evidenziano gli operai, “non nutriamo più alcuna speranza poiché non tutela né i lavoratori, nè il suo stesso patrimonio”. I dipendenti del Corisa4 fanno riferimento soprattutto alla mancata riattivazione dell’impianto per lo stoccaggio dei rifiuti: “si preferisce, invece, pagare costi alti di trasporto e smaltimento, invece di far funzionare un impianto pubblico”.

Nella nota – oltre a sollecitare il commissario liquidatore a garantire Tfr e stipendi arretrati attingendo dalla vendita dei beni del consorzio – si preannunciano azioni di protesta considerato che gli operai si vedono “sollevati dalle attività di competenza con i servizi affidati alla Yele”.

La replica del commissario Vitale non si è fatta attendere. Quest’ultimo ricorda le difficoltà riscontrate nella riattivazione dell’impianto di Vallo Scalo a causa del prolungato periodo di chiusura e precisa che “venderlo sarebbe fuori luogo”. Vitale, inoltre, sottolinea che nel caso i comuni consorziati non dovessero mostrare interesse per la riattivazione, si potrebbe procedere all’affidamento a terzi. Quanto ai mezzi, Vitale dichiara che la priorità è mantenerli. Il commissario precisa – comunque – che porrà in essere le azioni a garanzia del patrimonio dell’ente. I dipendenti, tuttavia, lo scorso 20 settembre, a seguito di una riunione, hanno nuovamente firmato un documento nel quale sono ribadite le loro richieste.

s
TAG:CilentoCilento Notiziecorisa4ultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizieyele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.