Cilento

Camerota, consiglio comunale a rischio scioglimento? Scarpitta: bilancio già approvato in giunta

In consiglio comunale entra Sara Infantini

Redazione Infocilento

22 Settembre 2017

In consiglio comunale entra Sara Infantini

Camerota, il comune rischia lo scioglimento. Sono stati superati i termini per la salvaguardia degli equilibri di bilancio. Questo il contenuto della diffida attivata dal prefetto di Salerno Salvatore Malfi. Il sindaco Mario Scarpitta si dice sereno “nessuna preoccupazione, in prefettura c’è stato un problema di omonimia”.

Due giorni fa il consiglio comunale è stato diffidato ad adottare, entro 20 giorni, la deliberazione relativa alla salvaguardia degli equilibri di bilancio perché la scadenza, è stata già superata. Trascorsi i termini di legge, quindi, il Prefetto può disporre il commissariamento del comune. Non si scompone il primo cittadino “già dal 9 di settembre abbiamo approvato in giunta lo schema di bilancio, ma casa a causa di una omonima la comunicazione in prefettura é arrivata all’ufficio sbagliato. Ci siamo già interfacciati con la Prefettura, la situazione sarà risolta in breve tempo”.

Intanto ieri mattina si è svolto il consiglio comunale convocato in seduta straordinaria. Tra i punti all’ordine del giorno è stata , discussa ed approvata la surroga del consigliere Giancarlo Saggiomo. Quest’ultimo è stato, nelle precedente amministrazione comunale, presidente della società partecipata “La Calanca srl” . Un incarico dal quale si è dimesso dopo la sua candidatura alle recenti elezioni amministrative. Il consiglio comunale aveva accolto la tesi dell’ineleggibilità. Al suo posto entra in consiglio Sara Infantini, prima dei non eletti. La surroga é starà approvata con il voto favorevole della maggioranza e della stessa opposizione con cui Saggiomo si era candidato.

“C’è da riflettere – dice Scarpitta – il capogruppo Guzzo e gli altri consiglieri di minoranza avrebbero potuto astenersi, invece hanno votato favorevolmente. È una dato eclatante considerato il fatto che la prossima settimana sulla vicenda è attesa la sentenza del tribunale di Vallo della Lucania.

Il consiglio é tornato nell’aula consiliare. Distrutta da un incendio nel 2013 è rimasta off limite per anni. Soltanto con la neo amministrazione è stata recuperata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home