• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via domani il Med Walking Festival: la festa del camminare

Due giorni alla scoperta della natura e del benessere

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Settembre 2017
Condividi

Due giorni alla scoperta della natura e del benessere

L’associazione Mundus Vivendi, con il patrocinio del Comune di Trentinara, della Pro Loco  e in collaborazione con il Forum dei Giovani, presenta la V edizione del Med Walking Festival, unica Festa del Camminare del sud Italia. Due giorni di eventi accompagneranno il week-end del 23 e 24 settembre 2017 a Trentinara, all’insegna della scoperta della natura e del benessere. Un programma fitto di appuntamenti, escursioni, passeggiate, laboratori per bambini, yoga, convegni, mostre, musica popolare e degustazioni di piatti della tradizione locale. Il cuore della manifestazione è rappresentato dalle escursioni lungo i sentieri montani. Sabato 23 settembre due escursioni in contemporanea, rispettivamente una per adulti e una per bambini: “Sentiero Natura Sport e Vita – Cima del Monte Vesole” e passeggiata didattica e laboratorio di yoga per bambini “Sentiero Natura Sport e Vita – Nevere”. Domenica 24 settembre, invece escursione lungo il Sentiero di Tremonti.

L’iniziativa è diventata un appuntamento fisso, pienamente inserita nella tradizione dei Walking Festival tipici dei paesi nord europei, che offre agli amanti della montagna e dello slow tourism la possibilità di trascorrere un piacevole week-end a Trentinara, la “Terrazza del Cilento”, uno dei borghi più suggestivi della Campania. Una manifestazione dal basso impatto ambientale, volta non solo a stimolare la conoscenza di un territorio integro e unico, come quello cilentano, ma soprattutto ad avviare una riflessione sul tema del cammino e del suo potere socializzante. La manifestazione, inoltre, è inserita tra gli eventi associati alle Giornate Europee del Patrimonio istituite dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e promosse dal Mibact. Il Med Walking Festival, infatti, rientra a pieno titolo nel tema scelto dal Consiglio d’Europa per l’edizione del 2017, “Cultura e Natura”, un argomento di grande attualità che permette di approfondire in modo critico il rapporto tra l’uomo e la natura e l’interazione dell’uomo con l’ambiente che lo circonda.

Tali tematiche saranno affrontate sabato 23 settembre alle ore 17.30, durante il convegno dal titolo “La Chora di Paestum: turismo ambientale e archeologico”.

Inoltre, durante la due giorni sarà possibile lanciarsi nel vuoto a 593 metri sul livello del mare per compiere, agganciati ad un filo d’acciaio, un volo di 1500 metri, con una magnifica vista sulla Piana del Sele e il mare del Cilento con “Cilento in volo”, una zipline che permetterà di volare sospesi ad un cavo su uno dei panorami più belli del Cilento.

 

Programma:

_SABATO 23 SETTEMBRE

9:00     ESCURSIONE-LABORATORIO SUL MONTE VESOLE. Escursione lungo il “Sentiero Natura Sport e Vita”.

Durata 4 h, Lunghezza 5,5 km, Dislivello + 417m, Difficoltà E.

Raduno: ore 8:45 presso Bar Cavallino sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo, Trentinara.

Passeggiata didattica e laboratorio per bambini. “Sentiero Natura Sport e Vita – Nevere”.

Durata 3 h, Lunghezza 2,5 km, Dislivello + 262 m circa, Difficoltà T/ E. Accompagnatore: dott. Michele Biondi.

Raduno ore 8:45 presso Bar Cavallino sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo, Trentinara.

Laboratorio Yoga per bambini in natura (30 minuti a gruppo) a cura dell’insegnante: Sara Portanova.

Raduno ore 8:45 presso Bar Cavallino sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio

 

13:00   PRANZO DEL CONTADINO

Presso la Fattoria Cavallo in via Strettina Scorzello – Capaccio-Paestum,

sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo.

(Si richiede la prenotazione entro il 21 settembre 2017 al numero 3347301898)

 

17:30   CONVEGNO: “La ‘Chora’ di Paestum: turismo ambientale ed archeologico”

Presso Aula Consiliare del Comune di Trentinara (SA), P.zza dei Martiri e degli Eroi, 16

 

21:00   SPETTACOLO DI MUSICA POPOLARE presso Piazza Fontana, Trentinara.

A cura di Mariagrazia Lettieri

_DOMENICA 24 SETTEMBRE

9:00     ESCURSIONE DA GIUNGANO A TRENTINARA. “Sentiero Tremonti – Cascata Solofrone”

Durata 4 h, Lunghezza 5,5 km, Dislivello +550 m, Difficoltà E.

Raduno ore 8:30 nel piazzale antistante la cava di Giungano, S.P. 137, Giungano

 

13:30   PRANZO CON PIATTI DELLA TRADIZIONE LOCALE presso Ristorante “Sentieri del Gusto”, via Roma 197, Trentinara

Intrattenimento musicale a cura di Domenico Monaco “Contastorie”

(Si richiede la prenotazione entro il 22 settembre 2017 al numero 3347301898)

 

17:00   Passeggiata lungo il sentiero dell’amore–Caffè sulla terrazza del Cilento

Tour nel centro storico di Trentinara e visita alla Mostra Fotografica Permanente installata nella chiesa di San Nicola.

Raduno nel piazzale antistante alla chiesa del Rosario, via Panoramica XII Luglio, Trentinara

s
TAG:CilentoCilento Notiziefesta del camminareMed Walking Festivaltrentinara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.