Attualità

Cilento, amianto abbandonato a pochi passi da discarica comunale

Il Comune interviene dopo la denuncia via social dei residenti

Redazione Infocilento

16 Settembre 2017

Il Comune interviene dopo la denuncia via social dei residenti

InfoCilento - Canale 79

LUSTRANei pressi della discarica comunale sono state abbandonatelastre di amianto rotte in più punti e frantumate, oltre ad altri rifiuti pericolosi. Il sito su cui sorge tale discarica abusiva, in cui il materiale altamente cancerogeno abbonda e forma una catasta, si trova a bordo di una strada di collegamento tra il comune cilentano e la frazione Ponti Rossi. Da lì è poi possibile immettersi sulla superstrada Cilentana.

Il deposito di amianto è saltato quindi all’occhio di molti residenti ed automobilisti. Nella mattinata di ieri il comune si è attivato: l’area è stata delimitata con del nastro segnaletico, azione che però non ferma l’eventuale contaminazione dell’aria e del terreno, né può bloccare l’emulazione e il ripetersi dell’abbandono indiscriminato di rifiuti. Si attende quindi la bonifica.

L’identità di chi ha commesso il crimine è ignota e da Palazzo di Città chiedono aiuto alla popolazione al fine di poter risalire all’autore. È infatti dovere dell’amministrazione, nonché di stretta ed imperativa necessità, rimuovere l’amianto e bonificare a fondo l’area affrontando un’ingente spesa, per questo motivo la richiesta via Facebook: «Per essere sicuri che chi ha fatto un gesto così sconsiderato si assuma le proprie responsabilità penali ed economiche e affinché non ricada tutto sulle spalle della collettività – scrivono – chiunque ha visto qualcosa è pregato di segnalarlo alle autorità competenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home