• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un altro prodotto cilentano ottiene il riconoscimento Pat da parte del Ministero

E' l'oliva salella ammaccata del Cilento

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 15 Settembre 2017
Condividi

E’ l’oliva salella ammaccata del Cilento

La loro produzione è frutto di un lavoro certosino: le olive una volta raccolte si ammaccano ad una ad una, con pietre rigorosamente di mare, si snocciolano e poi pazientemente si immergono in acqua per qualche giorno: la stessa va pazientemente cambiata quotidianamente, mattina e sera. Dopo questa opera e dopo averle mescolate in salamoia con acqua, sale, alloro e finocchietto, vengono immerse sott’olio facendo anche qui attenzione a non far uscire l’acqua in eccesso.

E’ questo il metodo di preparazione delle olive salelle ammaccate cilentane, un prodotto tipico del territorio, soprattutto nell’alto Cilento. Ora, questo prodotto tradizionale, ha un suo riconoscimento: entrano a far parte dei Pat, i Prodotti Agroalimentari Tradizionali riconosciuti e tutelati dal Ministero per le Politiche Agricole e Forestali.

Per il Cilento questo è un traguardo importante, il secondo nell’anno solare: nei mesi scorsi, infatti, fu la triglia rossa di Licosa ad ottenere l’importante riconoscimento.

“Sono fiera della mia squadra, dell’Associazione dei Produttori che mi onoro di rappresentare, di tutto il grande lavoro portato avanti insieme negli anni, dell’ottimo lavoro del responsabile dei produttori Pasquale De Iorio e del grande lavoro di promozione di Gabriella Mazziotti, la vera anima di questo Presìdio. Ora non ci ferma più nessuno” è il commento di Assunta Niglio, consigliere delegato alla pesca, agricoltura e associazionismo del comune di Castellabate.

L’Oliva salella ammaccata del Cilento era già un presidio Slow Food; ora il nuovo riconoscimento che dà lustro al sapiente lavoro dei suoi produttori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: ottava puntata

Protagonista della nuova puntata Antonio Giacco, presidente dell'Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace…

Eccellenza, la Battipagliese sceglie il suo allenatore: arriva Luigi Vitale

Per l’ex calciatore del Napoli esordio nel weekend contro il Santa Maria

Grave incidente sulla strada tra Polla e Sant’Arsenio, auto finisce sotto un trattore: grave un uomo

È successo questa sera

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.