Attualità

La triglia rossa di Licosa nell’elenco dei Prodotti agricoli tradizionali

Il riconoscimento avviene dal Ministero delle Politiche Agricole.

Bruno Marinelli

1 Agosto 2017

Il riconoscimento avviene dal Ministero delle Politiche Agricole

La triglia rossa di Licosa è stata riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole come prodotto agroalimentare tradizionale, esempio di pesca sostenibile. Ad annunciarlo Assunta Niglio, consigliere delegato del comune di Castellabate all’area marina protetta. Sulla gazzetta ufficiale del 29 luglio è stato pubblicato il nuovo elenco dei Pat (Prodotti agricoli tradizionali) e tra questi rientrano appunto le triglie di Licosa. “Dopo più di due anni di lavoro di promozione ed un complicato dossier di candidatura presentato dalla sottoscritta il 10 gennaio 2017 – spiega Assunta Niglio – finalmente sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il nuovo elenco dei PAT. La nostra triglia rossa di Licosa è stata riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole prodotto agroalimentare tradizionale, esempio di pesca sostenibile e disciplinare in deroga in caso di trasformazione”.

L’esemplare riconosciuto dal ministero si distingue dalla comune triglia rossa per il suo aspetto (il colore rosso infatti presenta sfumature gialle, la bocca è piccola ed ha i barbigli per cercare cibo sui fondali), ma anche per il sapore raffinato e la carni bianche. Vive a circa 50-60 metri di profondità e si trova in massima parte tra Ogliastro Marina e Punta Licosa. Se ne pescano soltanto 20 kg al giorno per mezzo di una rete molto lunga (il tremaglio).

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home