Attualità

Castellabate, interrogazione della minoranza: “dove sono i certificati di agibilità delle scuole?”

"Ad oggi nessuna documentazione inerente la sicurezza delle scuole di Castellabate è stata inviata ai sottoscritti"

Redazione Infocilento

12 Settembre 2017

“Ad oggi nessuna documentazione inerente la sicurezza delle scuole di Castellabate è stata inviata ai sottoscritti”

CASTELLABATE. L’anno scolastico è al via e a tenere banco, in diversi comuni del Cilento, è la situazione in cui versano gli istituti scolastici.

Anche a Castellabate i consiglieri comunali Luigi Maurano e Caterina Di Biasi vogliono vederci chiaro ed in particolare chiedono di verificare la documentazione relativa alle strutture del territorio.

Una richiesta, quest’ultima, già presentata a palazzo di città lo scorso anno. Nonostante il sindaco Costabile Spinelli, nel settembre 2016, rese noto di aver chiesto agli uffici comunali di produrre la documentazione relativa all’agibilità dei plessi, questa, segnalano i membri dell’opposizione, non è mai giunta ai richiedenti.

Di qui il nuovo invito da parte di Maurano e Di Biasi a fornire valutazione di vulnerabilità sismica, certificato di agibilità e programma di manutenzione degli edifici scolastici; ciò anche in considerazione del fatto che nell’arco del precedente anno scolastico “sono pervenute molte segnalazioni di scarsa manutenzione e sicurezza degli edifici scolastici” e che gli stessi “ospiteranno per tante ore al giorno, tutti i giorni, alunni, professori, personale amministrativo e genitori”.

“È bene ricordare a tutti che la politica è pianificazione e gestione del territorio e per sua natura dovrebbe far sì che non ci siano problemi … perché s’interviene prima, dopo non serve a nulla”, chiosano i consiglieri comunali. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

Torna alla home