Attualità

Il 10 settembre a Controne appuntamento con “La Festa del fiume”

Dalle 10.30 alle 18 sarà possibile partecipare alle escursioni lungo il fiume con imbarcazioni gonfiabili per rafting e canoa, degustare prodotti tipici e ascoltare la musica dei Nova Felix

Comunicato Stampa

8 Settembre 2017

Dalle 10.30 alle 18 sarà possibile partecipare alle escursioni lungo il fiume con imbarcazioni gonfiabili per rafting e canoa, degustare prodotti tipici e ascoltare la musica dei Nova Felix

InfoCilento - Canale 79

Rinviata il 3 settembre per la pioggia, si terrà il 10 settembre, presso il Parco Turistico delle Sorgenti, a Controne, la prima “Festa del fiume”, un’esplosione di suoni, di sapori e di paesaggi suggestivi. L’evento, che inizierà intorno alle ore 10.30 e proseguirà sino a tarda sera, sarà allietato dal gruppo di musica popolare “I Nova Felix”.

Il Parco, il cui ingresso domenica sarà gratuito, è dotato di un’area campeggio attrezzata con barbecue (ma occorre munirsi di carbonella), tavoli (max 6-8 posti, costo 15 euro), servizi igienici, bar e parcheggio sia interno che esterno (che per l’occasione sarà gratuito). Per chi volesse, sarà anche possibile degustare in terrazza, a pranzo e a cena, deliziosi piatti a base di fagioli di Controne (tozzetti con fagioli; tubetti con fagioli e pancetta; bruschetta di fagioli con dadolata di pomodori e olio extravergine d’oliva), ma anche piatti freddi (panino con salsiccia; affettato di salumi; mozzarelle; insalata di patate con olive e peperoni). Per informazioni ulteriori è possibile contattare Francesca Matonti al 328 2705823.

Inoltre, sarà possibile, dalle ore 10.30 alle ore 18.00, partecipare alle escursioni di gruppo lungo il fiume (i bambini solo dai 6 anni in poi), della durata di circa 20-25 minuti, con imbarcazioni gonfiabili per rafting e canoa, organizzate dall’Associazione Campania Adventure Trekking&Paddles. Per saperne di più si può contattare Giulia De Sario al 340 5252177.
L’enorme spazio verde e l’acqua fresca e cristallina del fiume promettono di rigenerare lo spirito e il corpo, in totale relax, a contatto diretto con la natura.
Per ulteriori informazioni si può contattare la Pro Loco di Controne ai numeri: 335 1599967 (Presidente, dott.ssa Maddalena Chiumiento) e 338 3561652 (Segretario dott.ssa Piera Panza).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Torna alla home