• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: nuovo anno scolastico, nuove questioni da affrontare

Il Consigliere Comunale Caccamo interroga il Comune in merito alle eventuali agevolazioni scolastiche per le famiglie e agli obblighi vaccinali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Settembre 2017
Condividi

Il Consigliere Comunale Caccamo interroga il Comune in merito alle eventuali agevolazioni scolastiche per le famiglie e agli obblighi vaccinali

A pochi giorni dall’avvio del nuovo strumento di partecipazione “Agropoli Collabora” il Movimento 5 Stelle Agropoli, sempre vicino alle esigenze dei cittadini, ha già avviato l’iter di studio, risoluzione e risposta ad alcune importanti segnalazioni inoltrate dagli agropolesi.

Tra le varie problematiche sollevate e fatte pervenire tramite email, di particolare rilevanza ed urgenza sono apparse, vista l’imminenza della ripresa delle attività scolastiche, quelle riguardanti le politiche e gli indirizzi sulle agevolazioni scolastiche per le famiglie e gli intendimenti attuativi in merito agli obblighi vaccinali previsti con legge 119/2017.

Tenendo presente che a breve inizierà il nuovo anno scolastico 2017-18 e che sono tante le famiglie che dovranno effettuare esborsi consistenti per acquisti di libri scolastici e altro materiale didattico, è stata predisposta un’interrogazione a risposta orale, per sapere se ci sarà l’erogazione di voucher specificatamente per nuclei familiari con figli iscritti alle scuole primarie ma anche alle secondarie di primo e secondo grado.

Con la stessa interrogazione indirizzata all’assessore alla pubblica istruzione dott.ssa Rosa Lampasona si è inoltre affrontata altra tematica delicata che sta preoccupando non pochi genitori del comune agropolese ovvero quella dell’obbligo vaccinale.

Dall’entrata in vigore della legge 119/2017 sull’obbligo vaccinale per l’accesso a scuole dell’infanzia e asili nido, diversi obiettori si sono chiesti quali fossero gli orientamenti del Comune di Agropoli sul delicato tema. In molti hanno palesato al portavoce Caccamo la contrarietà ai dettami della legge che a loro dire potrebbe creare gravi discriminazioni fra i minori per quanto riguarda l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia.

Per tale ragione e considerando l’aspetto non secondario della pendenza di un giudizio di costituzionalità instauratosi in seguito a ricorso della Regione Veneto, e tenendo presente altresì che diversi comuni italiani stanno prendendo posizioni nette sul punto, il Movimento 5 si è voluto fare portavoce di tali esigenze intermediando nella richiesta di chiarimenti sui propositi sul punto. Nell’interrogazione orale si fa presente che il Comune potrebbe intervenire con un’ordinanza contingibile e urgente che stabilisca di non applicare la norma sulla base di ragioni di ordine pubblico sancendo una moratoria di un anno nell’attuazione di essa oppure emanando una delibera di giunta o di Consiglio Comunale.

” Considerando che gli obiettori vaccinali agropolesi non sono cittadini di serie B ma famiglie la cui volontà e libertà di autodeterminazione merita attenzione, il Movimento si augura di ottenere nel prossimo Consiglio risposte utili.”

Il Consigliere Caccamo ha inoltre preso contatto con i dirigenti dei vari istituti scolastici ubicati sul territorio agropolese chiedendo agli stessi un’ audizione ed un confronto utile a venire a conoscenza dello stato attuale degli edifici scolastici e della loro sicurezza sperando di poter poi intervenire, laddove necessario, per sollecitare pronti interventi strutturali che mettano realmente al sicuro i nostri figli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polla pacemaker

All’ospedale di Polla impiantato su un paziente il primo pacemaker senza fili

Il pacemaker “leadless” è indicato in casi selezionati, come per persone anziane,…

Sapri, articoli su presunti fenomeno mafiosi in città: «amministrazione intervenga»

«Attività mafiose in città? Il sindaco faccia chiarezza». La richiesta del consigliere…

Club Velico Salernitano

La scuola vela del Club Velico Salerno primo nelle classifiche Fiv

Importante risultato per il Primo Circolo Cittadino che cresce tra le realtà…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.