Attualità

Noi con Salvini su Angelo Vassallo: chi oggi parla di lui non ha mosso un dito affinché avesse giustizia

Il segretario provinciale Mariano Falcone: "sindaco ucciso per le sue idee"

Redazione Infocilento

6 Settembre 2017

Il segretario provinciale Mariano Falcone: “sindaco ucciso per le sue idee”

A 24 ore dalle celebrazioni per il settimo anniversario dell’omicidio di Angelo Vassallo, sul caso interviene anche la Lega Nord tramite il segretario provinciale Mariano Falcone. Quest’ultimo fa riferimento alla lettera del fratello del Sindaco Pescatore, Dario, e ammette di condividerla in pieno.

Falcone ha ricordato Vassallo come una figura che per difendere la propria terra “è stato vigliaccamente ammazzato da esecutori infami e da mandanti senza scrupoli”, “Un uomo che paga per le sue idee deve essere onorato rispettato e ricordato come martire della giustizia e cavaliere del bene purtroppo così non è stato, non so se per scelta, casualità o lurido ragionamento di convenienza”.

Il segretario di Noi con Salvini, poi, accusa “coloro che hanno versato chilometri di parole per il suo nome”, ma, evidenzia “non hanno mosso un solo dito affinché gli si possa rendere giustizia non meritano né l’appellativo di amici né tanto meno quello di compagni di partito. Coloro che hanno voluto usare le sue battaglie per la propria terra, la sua passione ed il suo amore per la giustizia e la libertà, vanno solo lasciati all’oblio del tempo. Forse per un’antica divisione ideologica, che tentava di tenerci divisi, non avevamo idee comuni ma ci accomunava e ci accomuna l’amore per la nostra terra; per quella terra che avrebbe potuto rappresentare un paradiso per paesaggi, clima, fertilità e che invece pochi esseri demoniaci vogliono ridurre ad un inferno. Ci accomunava e ci accomuna l’amore per il nostro popolo, fiero, orgoglioso, che con onestà e tanti sacrifici, con il sudore della fronte ed il rispetto delle tradizioni, fa il proprio dovere ogni giorno”.

“E’ vero, se tu tornassi…. ti ammazzerebbero! Angelo, di nuovo, ma di una cosa puoi essere certo, dovrebbero ammazzare anche migliaia di persone per bene che nel tuo ricordo conducono le stesse battaglie che tu “Sindaco Pescatore” conducevi, prima che una mano assassina ti colpisse. Sono certo che nel momento in cui ti volava via la vita, il tuo ultimo pensiero sia stato per la tua gente e la tua terra. Per noi il tuo ultimo pensiero sarà un esempio da portare avanti per la libertà l’onestà e la giustizia sociale”, conclude Falcone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home