Attualità

Acqua, terra, uomo, paesaggio: un progetto di rilancio del Monte Cervati

Al via un laboratorio progettuale

Comunicato Stampa

6 Settembre 2017

Al via un laboratorio progettuale

SANZA. Acqua, terra, uomo rurale, paesaggio. Sono questi i temi di approfondimento alla base del grande progetto di valorizzazione e sviluppo del territorio di Sanza sul quale è impegnata l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito.

Ha preso il via ieri sera, presso l’aula consiliare, il laboratorio progettuale per la realizzazione della strategia di rilancio del Monte Cervato. L’economista e docente universitario, il prof. Pasquale Persico ed il naturalista Nicola Di Novella, hanno incontrato l’amministrazione comunale per un confronto sui temi dello sviluppo locale. Per l’occasione è ritornata a Sanza, dopo due mesi di esposizione, la mostra fotografica e concettuale, curata dal Comune di Sanza, “fiori spontanei del Monte Cervato”, in visione per oltre un mese al Castello Macchiaroli di Teggiano con un grande successo di pubblico e di critica. Un grande progetto di valorizzazione del Monte Cervato per riattivare il sistema economico locale.

E’ questa la visione dell’amministrazione Esposito che si avvarrà del supporto operativo dell’economista persico e dell’esperto conoscitore dei luoghi, Nicola Di Novella. “Siamo pronti a sviluppare un progetto di interconnessione tra agricoltura, natura e turismo, dove al centro di tutto ci dovrà essere l’uomo e le sue caratteristiche di abitante dei luoghi – ha commentato il vicesindaco Antonio Lettieri – attraverso le Misure del PSR attueremo iniziative di rilancio del sistema agricolo locale puntando sulle eccellenze agroalimentari che dovranno accompagnare il sistema di valorizzazione turistica del Cervato” ha aggiunto Lettieri. Un lavoro complesso che si svilupperà nell’ottica di un Progetto Integrato che metta al centro il Grande Attrattore Naturalistico della Campania: il Monte Cervato.

“La nostra visione di futuro passa dalla costruzione delle rete ecologica locale che individua nella ruralità, nella natura e nella fede i tre punti cardini su cui sviluppare un progetto che dovrà essere condiviso con le comunità che orbitano intorno al Cervato – ha aggiunto il sindaco Esposito – Non grandi infrastrutture ma interventi in connessione che rendano il sistema economico del basso Cilento e Vallo di Diano un prodotto unico da proporre al mercato del turismo nazionale ed internazionale. Questo è il primo passo, un passo importante, che mette un punto fermo sul percorso che intendiamo seguire nei prossimi cinque anni” ha aggiunto il sindaco Esposito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home