Cronaca

La colletta per il restauro del monumento ai caduti non basta: giunta restituisce i soldi

Raccolto solo un quarto del denaro necessario

Katiuscia Stio

3 Settembre 2017

Raccolto solo un quarto del denaro necessario

InfoCilento - Canale 79

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Il denaro per restaurare il monumento «Fante Vittorioso» non è bastato: la giunta delibera la restituzione delle somme incassate e autorizza i promotori dell’iniziativa a realizzare a proprie spese l’intervento «fermo restando il coordinamento e la supervisione del Comune».

E’ quanto accaduto a Sicignano degli Alburni dove si sperava, con una raccolta pubblica, di arrivare alla cifra di 16mila euro necessaria per restaurare il monumento ai caduti. Così non è stato, al contrario è stato raccolto un quarto del denaro previsto. Di qui la decisione del sindaco di fare dietrofront. Secondo alcuni l’iniziativa non sarebbe stata pubblicizzata abbastanza dal Comune che, però, risponde di aver deliberato, a suo tempo e pubblicato, in ordine al finanziamento in conformità al decreto legge del 31 maggio del 2014 «disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo» convertito nella legge n.106 del luglio 2016, con modificazione, per introdurre un credito di imposta e favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura e dello spettacolo Art Bonus. Il Fante Vittorioso è un monumento in ricordo dei sicignanesi caduti nel conflitto della prima guerra mondiale. L’opera scultorea in bronzo ha notevole rilevanza artistica, storica e sociale. Fu fatta erigere nel 1920 grazie all’impegno di un comitato di cittadini di Sicignano degli Alburni coordinato dall’avvocato Gaetano Pepe, presidente della sezione ex Combattenti.

La conservazione dell’importante monumento ha interessato già la Soprintendenza delle Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, con specifica relazione. Il progetto di restauro è stato presentato anche alla commissione ambiente comunale. Ad oggi, dopo la conclusione di tutti i passaggi amministrativi richiesti, manca la necessaria copertura finanziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Torna alla home