• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, disagi per gli utenti delle poste

Sindacato: attuale struttura inadeguata e priva dei requisiti necessari

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 30 Agosto 2017
Condividi

Sindacato: attuale struttura inadeguata e priva dei requisiti necessari

VALLO DELLA LUCANIA. Disagi per gli utenti delle Poste nel comune vallese. A segnalare il caso è Francesco Grillo, segretario provinciale della Failp Salerno. Dal 21 agosto scorso, infatti la Filiale Poste di Sala Consilina (da cui dipende Vallo della Lucania), per poter sostituire il sistema di aria condizionata dell’ufficio centrale, ha deciso di spostare l’attività dello stesso in un piccolo ufficio mobile postale posizionato davanti alla sede del Comune di Vallo della Lucania.

“L’inadeguatezza e la mancanza di requisiti dello stesso per quanto attiene la norma sulla sicurezza ed igiene sui posti di lavoro”, evidenzia Grillo, ha fatto insorgere la Failp Cisal Salerno che è stata costretta ad intervenire per segnalare alcune criticità: “l’angusto spazio in cui sono costretti a lavorare, alle alte temperature del periodo, i 2 operatori nelle uniche 2 postazioni disponibili (tutti gli altri dipendenti applicati a Vallo della Lucania sono stati obbligati a ferie forzate), le enormi difficoltà a cui viene sottoposta i numerosi attoniti clienti, sconcertati e posizionati in piazza, in piede al sole di fronte al furgone postale per lungo tempo in attesa di essere serviti”.

Di tale situazione è stata informata anche l’Asl e la Direzione Provinciale di Poste Italiane. Per fortuna, però, i disagi dovrebbero essere giunti al termine: da lunedì riaprirà l’ufficio centrale.

s
TAG:CilentoCilento Notizieposteultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.