Attualità

Ceraso: ieri il compleanno di Biagio Fiorella. «Noi siamo qua fuori, ti aspettiamo piccolo»

Il giovane lotta tra la vita e la morte dopo l'incidente avvenuto domenica sera

Redazione Infocilento

30 Agosto 2017

Il giovane lotta tra la vita e la morte dopo l’incidente avvenuto domenica sera

VALLO DELLA LUCANIA.«Noi siamo qua fuori, ti aspettiamo piccolo». È uno dei tanti messaggi postati ieri sulla pagina facebook di Biagio Fiorella. Nel giorno del suo sedicesimo compleanno, il ragazzo si trova a lottare tra la vita e la morte nel reparto di rianimazione dell’ospedale San Luca. La sua vita è appesa ad un filo.

Da domenica sera familiari e amici stanno vivendo un incubo

Da domenica sera, quando con la moto si è schiantato al suolo con il fratello maggiore, il ragazzo è in coma irreversibile. Gli amici da giorni stanno affollando i corridoi dell’ospedale di Vallo della Lucania. Insieme ai familiari dei due ragazzi, stanno vivendo un incubo. Aspettano di rivedere il piccolo Biagio in mezzo a loro.

Siamo tutti qui a fare il tifo per te

Ieri mattina nello spazio antistante il San Luca, gli amici hanno sistemato un mega striscione con una frase di speranza per il loro guerriero: «Bià siamo tutti qui a fare il tifo per te! Piccolo guerriero stai combattendo la tua battaglia, ma non sei solo. Non temere il drago. Fermerò il suo fuoco. Niente può colpirti dietro questo scudo».

L’incidente

Il drammatico incidente si è verificato nella serata di domenica scorsa a San Biase piccola frazione di Ceraso. I due fratelli Fiorella, Biagio di sedici anni e Sabatino poco più grande, erano in moto. Stavano rientrando a casa, quando il mezzo é uscito fuoristrada, andando ad impattare contro un muro . I due fratelli sono stati sbalzati violentemente al suolo. Ad avere la peggio il sedicenne. Entrambi i fratelli viaggiavano senza casco. Sono stati portati subito in sala operatoria. Il più piccolo è arrivato in condizioni disperate. Nell’impatto aveva riportato un brutto trauma cranico. L’altro gravi lesioni alla milza, ma non è in pericolo di vita. Sabatino, da quando è arrivato in ospedale non ha fatto altro che chiedere del fratello. I carabinieri di Vallo, al comando del capitano Mennato Malgieri, hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica del sinistro. Probabilmente il mezzo che era senza copertura assicurativa è sbandato a causa dell’alta velocità. I tanti amici sono al fianco dei genitori. Non vogliono e non possono credere che il loro amico versa in gravi condizioni in un letto di ospedale.

«Biagio – scrive un amico su facebook – hai futuro e presente da vivere, devi dimostrare a tutti che sei un tipo tosto. E oggi nel giorno tuo compleanno devi essere tu a fare un regalo a noi: svegliati, e non mollare!. Il bello di avere una famiglia numerosa è che siamo tutti qui a sperare, pregare e aspettare. Auguri piccolí».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home