Cilento

Si conclude stasera l’8a edizione della manifestazione “Ogliastro nel cassetto”

A Eredita concerto di Espedito De Marino Quartet e special guest Mariella Nava

Comunicato Stampa

29 Agosto 2017

A Eredita concerto di Espedito De Marino Quartet e special guest Mariella Nava

Serata finale, oggi a Eredita, in piazza San Giovanni, della manifestazione storico-culturale dal titolo “Ogliastro nel cassetto” che, iniziata lo scorso 11 agosto, ha intrattenuto e dilettato i partecipanti con spettacoli musicali e teatrali, rievocazioni storiche e artisti di strada, il tutto in uno sfondo suggestivo e caratteristico quale il centro storico del Comune di Ogliastro Cilento, che ha aperto le porte a cittadini e turisti provenienti da ogni dove per far riscoprire antichi usi e tradizioni locali.
Questa sera, martedì 29 agosto, sarà la volta di Espedito De Marino Quartet, che si esibirà in un concerto a partire dalle 22, seguito, dalle 23.30 dalla nota cantautrice italiana Mariella Nava, con alle spalle una carriera straordinaria, fatta di premi e di riconoscimenti, che sarà special guest della serata finale, allietando il pubblico dei presenti con i brani del suo nuovo album, dal titolo “Epoca”, edito lo scorso 3 febbraio.
Ogliastro nel cassetto” nasce dalla voglia di riscoprirsi, di “aprire il cassetto” della propria memoria storica, mettendo in luce i borghi, le storie, le particolarità enogastronomiche e le antiche consuetudini cilentane.
Chi ha visitato il borgo di Ogliastro o dei Comuni partner durante i giorni della kermesse, infatti, non ha potuto non lasciarsi rapire dal suo splendore, dalla forza culturale che il territorio emana, dalle rappresentazioni artistiche legate alla territorialità cilentana ed offerte alla fruizione dei turisti: dalla presentazione dei prodotti artigianali confezionati nel pieno rispetto della tradizione al sapore antico dei piatti di una volta, passando attraverso la valorizzazione dei Ceci di Cicerale, dell’Olio di Ogliastro, del Fico di Prignano, secondo i dettami della cucina povera e della dieta mediterranea.
La kermesse “Ogliastro nel cassetto” – che si è svolta per tutto il mese di agosto non solo a Ogliastro Cilento ma anche a Monteforte, a Cicerale e a Prignano – è curato dal direttore artistico Luigi Tamasco, con l’organizzazione del Comune di Ogliastro Cilento, nella persona del sindaco Michele Apolito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home