• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Crisi idrica, sindaco di Santa Marina ai cittadini: non pagate la bolletta

Polemica per la continua carenza idrica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Agosto 2017
Condividi

Polemica per la continua carenza idrica

L’Amministrazione Comunale di Santa Marina riconosce ai cittadini del capoluogo il diritto di non pagare la bolletta dell’acqua, visto la mancata erogazione del servizio idrico da oltre due mesi e li invita a compilare il modello di reclamo, per vedersi riconosciuto il diritto a non pagare per il disservizio ed eventuali danni ricevuti.

Inoltre, si invita la Consac Spa, a non procedere all’emissione delle bollette per il pagamento di inesistente fornitura idrica riferita al terzo trimestre anno corrente, e si diffida, ancora una volta, a ripristinare il servizio di fornitura idrica, a favore del Comune di Santa Marina e di tutti i Comuni interessati dall’emergenza, in modo da consentire alla cittadinanza il servizio indispensabile alla dignità umana. Per quanto riguarda l’acqua proveniente dai pozzi artesiani, della quale è stata accertata anche la potabilità, si richiedere la collaborazione della Consac Gestioni Idriche S.p.A. , affinché, attraverso un proprio operatore, renda conoscibili i punti di apertura e chiusura della rete idrica, al fine di portare l’acqua proveniente dai pozzi in tutte le abitazioni, evitando ulteriori disagi alla popolazione che è ormai esasperata dalla scellerata gestione dell’emergenza.

“Da oltre due mesi i cittadini di Santa Marina capoluogo subiscono il grave disagio creato dall’assenza di fornitura idrica -Spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- il Comune, per ovviare alle difficoltà, ha acquistato, e posizionato in vari punti del paese, 5 depositi di distribuzione acqua con capienza 50 q.li ciascuno, da potersi utilizzare a servizio di tutti i cittadini. Tuttavia l’Ente, gestore e responsabile dei servizi idrici nel comprensorio, ha pressoché vanificato questa iniziativa lasciando quasi sempre sforniti i serbatoi. Essendo l’acqua un bene pubblico essenziale ed, in quanto tale, non se ne può interrompere la fornitura, vista l’inerzia della CONSAC, questa Amministrazione- continua Fortunato- si è da subito attivata sia per tamponare il disagio attraverso la fornitura di acqua, a mezzo autocisterne, nei depositi suddetti e ovunque richiesto, sia per la risoluzione definitiva dell’approvvigionamento idrico, mettendo in atto tutte le azioni utili per il raggiungimento dell’obiettivo di autosufficienza del servizio idrico. Adesso chiediamo che i nostri cittadini siano esentanti dal pagare una fornitura inesistente che, oltretutto, ha creato una situazione di disagio, determinando una condizione di grave pregiudizio nei confronti dei residenti, con notevoli ripercussioni sulla situazione igienico sanitaria dell’intera collettività”.

TAG:consacGiovanni Fortunatosanta marinasanta marina notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.