Cilento

Camerota: indennità e premi non dovuti, in otto nei guai

Nel mirino della procura dirigenti, dipendenti ed ex amministratori

Redazione Infocilento

29 Agosto 2017

Tribunale Vallo della Lucania

Nel mirino della procura dirigenti, dipendenti ed ex amministratori

CAMEROTA. Sono otto gli avvisi di garanzia inviati ad ex amministratori e dirigenti del comune. L’inchiesta riguarda presunti stipendi gonfiati con progetti-obiettivo e indennità che hanno provocato un buco nei conti del comune per quasi un milione di euro. Tra i reati contestati anche quelli di abuso d’ufficio e peculato.

A rispondere delle accuse saranno Antonio Troccoli e Antonio Romano, ex sindaci del comune del Cilento costiero. Secondo gli inquirenti avrebbero “Promosso e partecipato” ad un’attività tesa ad attribuire somme di denaro a dipendenti che in realtà non erano dovute.

I fatti risalgono a quando Troccoli era primo cittadino e Romano assessore al bilancio.
Le indagini scattarono nel 2011 quando l’allora sindaco Domenico Bortone diede incarico di verificare eventuali illegittimità perpetrate negli anni precedenti. Fu proprio l’esperto a segnalare possibili irregolarità e la relazione finì sul tavolo di Corte dei Conti e della Procura della Repubblica. Gli impiegati coinvolti, che rischierebbero di dover restituire le somme percepite, si dichiarano estranei alla vicenda e precisano di aver svolto un compito per conto dell’ente regolarmente eseguito e pertanto da retribuire. Anche gli ex amministratori respingono le accuse al mittente. Nel complesso gli avvisi di garanzia sono otto: oltre agli ex sindaci sono giunti a sei dipendenti.

Anche la Corte dei Conti aveva aperto un’indagine per la concessione di indennità di posizione e incentivi non dovuti per quasi centomila euro e per premi per 513mila euro per incentivi nella lotta all’evasione della Tarsu. Infine un ulteriore danno su cui era stata avviata un’indagini riguarda la cifra di 323mila euro corrisposta alla società «Sco Servizi e consulenze srl» che si occupava, in ausilio, della riscossione dei tributi locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home