• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota: indennità e premi non dovuti, in otto nei guai

Nel mirino della procura dirigenti, dipendenti ed ex amministratori

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Agosto 2017
Condividi
Tribunale Vallo della Lucania

Nel mirino della procura dirigenti, dipendenti ed ex amministratori

CAMEROTA. Sono otto gli avvisi di garanzia inviati ad ex amministratori e dirigenti del comune. L’inchiesta riguarda presunti stipendi gonfiati con progetti-obiettivo e indennità che hanno provocato un buco nei conti del comune per quasi un milione di euro. Tra i reati contestati anche quelli di abuso d’ufficio e peculato.

A rispondere delle accuse saranno Antonio Troccoli e Antonio Romano, ex sindaci del comune del Cilento costiero. Secondo gli inquirenti avrebbero “Promosso e partecipato” ad un’attività tesa ad attribuire somme di denaro a dipendenti che in realtà non erano dovute.

I fatti risalgono a quando Troccoli era primo cittadino e Romano assessore al bilancio.
Le indagini scattarono nel 2011 quando l’allora sindaco Domenico Bortone diede incarico di verificare eventuali illegittimità perpetrate negli anni precedenti. Fu proprio l’esperto a segnalare possibili irregolarità e la relazione finì sul tavolo di Corte dei Conti e della Procura della Repubblica. Gli impiegati coinvolti, che rischierebbero di dover restituire le somme percepite, si dichiarano estranei alla vicenda e precisano di aver svolto un compito per conto dell’ente regolarmente eseguito e pertanto da retribuire. Anche gli ex amministratori respingono le accuse al mittente. Nel complesso gli avvisi di garanzia sono otto: oltre agli ex sindaci sono giunti a sei dipendenti.

Anche la Corte dei Conti aveva aperto un’indagine per la concessione di indennità di posizione e incentivi non dovuti per quasi centomila euro e per premi per 513mila euro per incentivi nella lotta all’evasione della Tarsu. Infine un ulteriore danno su cui era stata avviata un’indagini riguarda la cifra di 323mila euro corrisposta alla società «Sco Servizi e consulenze srl» che si occupava, in ausilio, della riscossione dei tributi locali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio romanoantonio troccolicamerotacamerota notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: incontro con i commercianti per il Natale 2025

L’Amministrazione ha invitato i commercianti a partecipare attivamente, inviando proposte e idee…

Cineteatro De Filippo

Agropoli, al via la stagione teatrale del De Filippo

Si parte con “Benvenuti in casa Esposito” per la regia di Siani

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 7 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.