Cilento

Pisciotta: Ettore Bassi a “I concerti del lunedì”

Angela Bonora

28 Agosto 2017

L’appuntamento è in programma per questa sera alle ore 21.30

InfoCilento - Canale 79

La rassegna “I concerti del lunedì” a Pisciotta si avvia verso la fase conclusiva, la rassegna di musica classica e jazz è organizzata dal Comune di Pisciotta e finanziata dai Poc Campania 2014-2010, con la direzione artistica del maestro Mauro Navarra.

Questa sera, infatti, a salire sul palco della suggestiva piazza Pagano, sempre alle 21:30, nel centro storico di Pisciotta, sarà il noto attore e conduttore della televisione italiana, Ettore Bassi, che si esibirà in “Giallo Matematico”, lettura musicale di Christian Merli, tratta da un best seller di Nicola Oddati, con l’accompagnamento musicale del Diesis Ensemble, che incanterà il pubblico dei presenti con brani di Piazzolla, Gardel e Monti.

All’attore e conduttore italiano, Ettore Bassi, con un curriculum di tutto rispetto, è stata affidata la buona riuscita della penultima serata dei Concerti del lunedì, che anche quest’anno hanno fatto registrare presenze da record e giudizi di critica molto positivi.

Nel 2006 Ettore Bassi recita da coprotagonista nel film “Per non dimenticarti”, regia di Mariantonia Avati. Dal 2006 al 2007 interpreta nella serie TV “Nati ieri”, trasmessa su Canale 5 e Rete 4, il ruolo di pediatra Corrado Milani.

Nel 2007, accanto a Giuseppe Fiorello, veste i panni di Giorgio Piromallo nella miniserie TV di Rai 1, “Giuseppe Moscati – L’amore che guarisce”, diretta da Giacomo Campiotti. Nello stesso anno interpreta da protagonista il ruolo di San Francesco nella miniserie TV di Rai 1, “Chiara e Francesco”, regia di Fabrizio Costa. Per questa interpretazione nel 2008 riceve il Premio internazionale Sant’Antonio nella categoria Televisione.

Nel 2009 recita nella miniserie TV di Rai 1, “Bakhita”, diretta da Giacomo Campiotti. Nello stesso anno interpreta sempre su Rai 1 il ruolo del protagonista nella miniserie TV “Mal’aria”, regia di Paolo Bianchini, ispirata all’omonimo romanzo di Eraldo Baldini.

Nel 2010 recita nel ruolo del Presidente della Corte nel film TV di Rai 1, Il sorteggio, regia di Giacomo Campiotti, ed è tra i protagonisti nel miniserie TV di Rai 1, “Sotto il cielo di Roma”, diretta da Christian Duguay.

Dal 2010 al 2011 gira la quattordicesima e la quindicesima stagione di serie TV poliziesca “Rex”, dove interpreta da protagonista il commissario Davide Rivera. Dal 2014 al 2015 conduce su Rai Premium il programma “Acchiappo i sogni”. Nel 2015 insieme alle sue 3 figlie Olivia, Caterina e Amelia, conduce su Sky Gambero rosso il programma “Quando mamma non c’è”. Accanto al lavoro televisivo, ha tanti impegni teatrali.

Recita negli spettacoli Il muro di Angelo Longoni, Trappola Mortale di Ennio Coltorti, per cui nel 2015 vince il Premio Charlot Teatro, L’amore migliora la vita di Angelo Longoni e veste i panni di Angelo Vassallo in un monologo teatrale Il sindaco pescatore, diretto da Enrico Lamanna, e nel 2016 riceve il Premio Città di Monopoli per la categoria Spettacolo.

Nel 2017 recita da coprotagonista nella serie TV poliziesca-fantastica “La porta rossa”, diretta da Carmine Elia e trasmessa da Rai 2. Nello stesso anno è in scena con “The Bodyguard – Guardia del corpo”, il Musical, in cui interpreta il ruolo di Frank Farmer, che nell’originale cinematografico del 1992 fu di Kevin Costner.

La kermesse musicale si concluderà quindi, il prossimo lunedì 4 settembre con il concerto del grande Amedeo Minghi, sul porto di Marina di Pisciotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home