Cilento

Castellabate, Michele Placido chiude la rassegna “Il Luogo dell’Incanto”

Dante, Neruda, Montale, D'Annunzio, ma anche autori partenopei saranno interpretati da Michele Placido a Castellabate, nella rassegna Il luogo dell'Incanto

Comunicato Stampa

28 Agosto 2017

L’attore reciterà poesie dei più grandi poeti italiani

InfoCilento - Canale 79

Si chiude in bellezza con lo spettacolo Serata d’Onore di Michele Placido la quinta edizione della rassegna di musica, teatro e cultura “Castellabate il luogo dell’incanto”.

Si terrà martedì 29 agosto alle ore 22 l’incontro con il noto attore e regista, un appuntamento tra i più attesi della programmazione curata dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Castellabate. Il recital prevede la rappresentazione di poesie e monologhi tratti da Dante, Neruda, Montale, D’Annunzio e alcuni versi dei più importanti poeti e scrittori napoletani, come Salvatore Di Giacomo, Raffaele Viviani, Eduardo De Filippo.

Accompagneranno la performance poetica-musicale i maestri Gianluigi Esposito, voce e chitarra, e Antonio Saturno, chitarra e mandolino, pronti ad interpretare magistralmente le più belle canzoni napoletane di sempre. Sul palco, allestito nel cortile del Castello dell’Abate, nel suggestivo centro storico del borgo medievale, che ha visto l’alternarsi – sera dopo sera – di musicisti e attori internazionali, salirà Michele Placido, a cui spetterà il compito di concludere la kermesse “Castellabate il luogo dell’incanto”. Placido vanta una carriera costellata da ottimi successi, alternata tra teatro e cinema, che gli ha permesso di condividere il palcoscenico con grandi attori e di lavorare con registi come Ronconi, Strehler e Patroni Griffi. La popolarità, anche internazionale, arriva con il ruolo del commissario Cattani de “La piovra” e come regista con la fortunata serie “Romanzo criminale”.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri si dichiara soddisfatta dell’ottima qualità degli spettacoli proposti in questa edizione: «È un autentico piacere poter ospitare il maestro Michele Placido nel nostro Castello, stavolta il pubblico avrà la possibilità di seguire una vera e propria lezione di cinema teatro e poesia, tenuta da uno dei più grandi attori italiani», e aggiunge: «Abbiamo voluto mettere in piedi questa rassegna anche allo scopo di promuovere Castellabate quale centro dell’arte e della cultura, auspicando di poter continuare a dare segnali di bellezza, arte, crescita, sviluppo che passano attraverso iniziative culturali come questa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home