Cronaca

Cilento: cinque aggressioni ai danni di amministratori locali in un anno

L'ultimo caso dieci giorni fa con l'aggressione ad un consigliere di Camerota

Redazione Infocilento

27 Agosto 2017

L’ultimo caso dieci giorni fa con l’aggressione ad un consigliere di Camerota

InfoCilento - Canale 79

Sono passati quasi dieci giorni dall’aggressione di una parcheggiatrice abusiva verso il consigliere comunale di Camerota Pierpaolo Guzzo. Questo è solo l’ultimo, in ordine di tempo di episodi di violenza registrati sul territorio cilentano che vedono protagonisti amministratori comunali. Sempre a Camerota un’altro spiacevole quanto grave episodio é quello di cui rimase vittima l’ex sindaco Antonio Romano.

Nel settembre del 2016, l’allora primo cittadino fu aggredito mentre era in bicicletta da un cittadino che aveva fermato per parlargli di una problematica legata a delle questioni di confine tra privati .D’improvviso l’uomo, colto probabilmente da un raptus,iniziò a inveire contro il sindaco, ingiuriandolo e prendendolo per i capelli. Il gesto fuco sì violento da far cadere alcune ciocche e da costringere Romano, il giorno seguente, a recarsi in ospedale per essere visitato. Dall’episodio è trascorso quasi un anno. L’ex sindaco presentò querela ma ora vuole solo dimenticare e lasciarsi tutto alle spalle.

Più grave quanto accaduto al sindaco di Omignano Emanuele Malatesta. Sulla vicenda ci sono ancora le indagini in corso da parte della Procura della Repubblica di Vallo. Nel mese di gennaio dello scorso anno fu incendiata la casa estiva del sindaco Malatesta.Una villetta bifamiliare di due piani andò completamente in fiamme. Gli inquirenti esclusero subito l’auto combustione. Per una serie di elementi raccolti fu accertata l’origine dolosa dell’incendio.

Il 27 giugno scorso il sindaco di Moio della Civitella Enrico Gnarra é stato schiaffeggiato durante un incontro pubblico da un cittadino che chiedeva denaro,il tutto dinanzi ad unafolta platea.Anche in questo caso per l’aggressore (lo stesso fermato per furto nei giorni scorsi) é scattata la denuncia alla Procura della Repubblica.

Un anno fa invece fu aggredito nel suo ufficio il segretario comunale di Vallo della Lucania. Un cittadino appartenente alla famiglia dei rom fece irruzione nella sede comunale pretendono le chiavi di una casa popolare. Un mese dopo lo stesso cittadino andò ad occupare un alloggio popolare nel comune di Castelnuovo Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Torna alla home