Cilento

Ultimi due appuntamenti con la kermesse “Ogliastro nel cassetto”

In programma per domani 25 agosto a Prignano il musical “Palinuro Nocchiero di Enea”

Comunicato Stampa

25 Agosto 2017

In programma per domani 25 agosto a Prignano il musical “Palinuro Nocchiero di Enea”

InfoCilento - Canale 79

Ultimi due appuntamenti della 8a edizione della manifestazione storico-culturale dal titolo “Ogliastro nel cassetto.
Domani sera, venerdì 25 agosto, a partire dalle 21:30, in scena a Prignano Cilento la compagnia teatrale “Artisti Cilentani Associati”, che si esibirà in “Palinuro Nocchiero di Enea”, il musical che celebra il Cilento come “terra del mito”.

Lo spettacolo nasce, infatti, con l’intento di celebrare la figura mitologica di Palinuro e del promontorio che porta il suo nome.
Il musical, completamente inedito, narra gli avvenimenti che si snodano dal I al VI libro dell’Eneide: ponendo in primo piano la storia di Palinuro, la profonda amicizia che lo lega ad Enea e il suo amore per la misteriosa e bellissima sirena Kamarathon.

Le musiche – nate dalla fusione del genere musical classico e le sonorità etniche tipiche dei paesi del Mediterraneo, meta dei profughi troiani nel corso del loro viaggio, risultano coinvolgenti e particolarmente evocative delle scene di pathos, coraggio, drammaticità e gioia che si susseguono nel corso della narrazione e che rendono questo lavoro dal sapore epico, davvero unico e indimenticabile.

La kermesse – una rievocazione storico-culturale delle tradizioni popolari legate al borgo di Ogliastro Cilento e del Cilento interno, mirante a riscoprire la cultura locale attraverso una mostra itinerante lungo tutto l’antico centro storico – si concluderà quindi il prossimo 29 agosto ad Eredita con il concerto di Espedito De Martino Quintet, con special guest Marcella Nava.
“Ogliastro nel cassetto” nasce dalla voglia di riscoprirsi, di “aprire il cassetto” della propria memoria storica, mettendo in luce i borghi, le storie, le particolarità enogastronomiche e le antiche consuetudini cilentane.

Chi visiterà il borgo di Ogliastro o dei Comuni partner durante i giorni della kermesse, infatti, non potrà non lasciarsi rapire dal suo splendore, dalla forza culturale che il territorio emana, dalle rappresentazioni artistiche legate alla territorialità cilentana ed offerte alla fruizione dei turisti: dalla presentazione dei prodotti artigianali confezionati nel pieno rispetto della tradizione al sapore antico dei piatti di una volta, passando attraverso la valorizzazione dei Ceci di Cicerale, dell’Olio di Ogliastro, del Fico di Prignano, secondo i dettami della cucina povera e della dieta mediterranea.
L’evento è curato dal direttore artistico Luigi Tamasco, con l’organizzazione del Comune di Ogliastro Cilento, nella persona del sindaco Michele Apolito, nonché dei Comuni partner (Monteforte Cilento, Cicerale e Prignano Cilento).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

Torna alla home