• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

”Paestum by night – Passeggiando tra i templi”, ultima settimana con aperture straordinarie

Appuntamenti in programma fino a domenica 27 agosto

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 25 Agosto 2017
Condividi

Appuntamenti in programma fino a domenica 27 agosto

InfoCilento - Canale 79

Da giovedì 24 a domenica 27 agosto ULTIMA SETTIMANA DI “PAESTUM BY NIGHT – PASSEGGIANDO TRA I TEMPLI”, aperture straordinarie fino a mezzanotte dell’area archeologica (ultimo ingresso 23:00) e visite guidate all’ombra del Tempio di Nettuno e della Basilica dalle ore 20.00 alle 22.30 con partenza ogni mezz’ora da Porta Principale (ingresso nei pressi del Tempio di Nettuno), costo della visita € 2,00 a persona (costo che si aggiunge al biglietto d’ingresso). Per info e prenotazioni 0812395653.
VENERDÌ 25 AGOSTO
*ore 21.00 nono appuntamento (dei dodici in calendario) previsti per “MUSICA AI TEMPLI”, con la Compagnia Nazionale Raffaele Paganini nell’evento “Il Lago dei Cigni”. Lo spettacolo nasce da un’idea che da molti anni il Regista e coreografo Luigi Martelletta inseguiva e sperava di mettere in scena. La sua lunga ed intensa carriera come primo ballerino al Teatro dell’Opera di Roma ed in tanti altri teatri italiani ed europei gli ha permesso di studiare a fondo, di esaminare e di danzare molte volte questo spettacolare balletto.�Martelletta propone un lavoro stilisticamente più snello, più vivace, alleggerendo tutti i manierismi e le pantomime che fanno parte del repertorio classico, mantenendo comunque le coreografie originali: i cigni, la danza spagnola, la danza russa, il valzer, i passi a due, e molto altro…
ore 10:00, 12.00 e 14:00 ULTIMO APPUNTAMENTO con le aperture straordinarie dei DEPOSITI del Museo, con visite guidate in italiano e in inglese, aggiungendo solo € 1,00 al costo del biglietto d’ingresso al Parco. Appuntamento al Museo, prenotazione consigliata al numero 0828811023 o via mail a pae.didattica@beniculturali.it

 dalle 8:30 alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50) MOSTRA “Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”
biglietto: € 1,00 da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso al Parco

Museo aperto fino alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50)

SABATO 26 AGOSTO, presso il Tempio di Nettuno alle ore 21.00, l’Accademia Magna Graecia, in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum, nell’ambito della Rassegna TEATRO AI TEMPLI, presenta “SONORITA’ MEDITERRANEE”. E’ un concerto poetico, semplice e delicato del mare che “unisce ed alimenta le terre da EGLI stesso generate”, intimamente legate dalle vibrazioni delle sue autentiche ed inimitabili corde, da quell’ antico canto che carpisce il respiro mediterraneo di sapori e colori che distinguono origini ed eredi. In scena la modernità della sua storia e delle storie narrate dai versi dei suoi poeti e dalla sua musica, la fantasia e l’unicità del canto della sua anima.

DOMENICA 27 AGOSTO
ore 11:00 e 17:00 appuntamento alla biglietteria del Museo con i LABORATORI DIDATTICI “Dal mito al tempio” per bambini e ragazzi. Il laboratorio prevede di illustrare ai ragazzi le origini di Poseidonia-Paestum attraverso il racconto delle personalità che hanno contribuito a rendere importante e duratura la sua storia: le divinità e gli eroi del mito. Costo del laboratorio € 3,00, per ulteriori info e prenotazioni pae.didattica@beniculturali.it.

 dalle 8:30 alle 19:30 (emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 18:50) MOSTRA “Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”
biglietto: € 1,00 da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso al Parco

MERCOLEDI’ 30 AGOSTO torna Archetreno e si potrà arrivare a Paestum a bordo di treni storici. Per tutte le info http://www.museopaestum.beniculturali.it/l-archeotreno-ferma-a-paestum/

INFO:
Per conoscere il programma dettagliati di tutti i nostri eventi di questa Estate a Paestum: http://www.museopaestum.beniculturali.it/estate-a-paestum/
Musica ai templi, Paestum by night e Teatro ai templi: biglietto d’ingresso: € 11,00 dalle ore 19:00 (ultimo ingresso ore 23:00);
Iniziative incluse nel biglietto d’ingresso e nell’ Abbonamento Paestum Mia tranne per le iniziative che prevedono un costo aggiuntivo al biglietto d’ingresso.
Venerdì e sabato apertura straordinaria del Museo fino alle 22.30

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.