Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Parte domani il progetto “Terre del Bussento Bus Experience”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Parte domani il progetto “Terre del Bussento Bus Experience”

Ecco tutte le tappe

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Agosto 2017
Condividi

Ecco tutte le tappe

Partirà da Scario Venerdì 25 agosto un nuovo segmento del Progetto Territoriale “Terre del Bussento”. Si tratta di “Terre del Bussento Bus Experience”: nato da un’idea di Matteo Martino, presidente di Cicas Sapri, il progetto è “un vero e proprio viaggio attraverso i saperi e i sapori”, sviluppato in tre date.
Il 25 agosto, come detto, l’appuntamento inaugurale a Scario, presso il Lungomare Marconi, con inizio alle ore 21.30; Lunedì 28 agosto, invece, sarà la volta di Tortorella, Piazza Umberto I, inizio fissato per le ore 20.00; il mini-tour si concluderà Martedì 29 agosto a Sapri, presso il lungomare cittadino.

Durante le tre tappe saranno “raccontati” – con la possibilità di degustazione gratuita annessa grazie alla presenza dei produttori – i prodotti delle “Terre del Bussento” e la millenaria storia del nostro territorio.

“Quello di fine agosto è un progetto che mi piace definire ‘pilota’ – chiarisce Matteo Martino, presidente di Cicas Sapri – mentre in autunno sarà presentato e partirà definitivamente il progetto nella sua interezza. L’obiettivo è sempre lo stesso: quello di promuovere il nostro splendido territorio attraverso i suoi prodotti, raccontando le singole storie in giro per l’Italia con il Bus Experience, appunto”.

Il Bus Experience è un pullman brandizzato delle autolinee Curcio, azienda leader nel settore dei trasporti e primo partner di Cicas Turismo per quanto concerne “Terre del Bussento”. Lo stesso pullman che nelle tre date di fine agosto ospiterà a bordo gli ospiti (max 50 posti, possibilità di prenotazione al 338.8111703).
Saranno presenti, oltre all’ideatore del progetto Matteo Martino, anche Franco Maldonato, culture di storia locale, Nicolangelo Marsicani, olivocultore e direttore artistico del progetto ed Enzo Crivella, chef Glacier e direttore creativo di un’altra costola di “Terre del Bussento”, e cioè l’Accademia della Cucina Contadina.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image