• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Festival della Dieta Mediterranea, appuntamento con “À la Terre! I giovani si riprendono il Cilento”

Questa sera assemblea pubblica con produttori e operatori turistici, musica e degustazioni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Agosto 2017
Condividi

 

Questa sera assemblea pubblica con produttori e operatori turistici, musica e degustazioni

Il Cilento è fatto di tante persone, giovani e meno giovani, che si impegnano ogni giorno per valorizzare il patrimonio locale attraverso l’agricoltura, il turismo, la protezione del territorio. Saranno loro le protagoniste di “À la Terre! I giovani si riprendono il Cilento”, assemblea pubblica con musica e degustazioni, in programma questa sera, mercoledì 23 agosto alle ore 20 presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi, sede del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e del Museo Vivo del Mare.

Il dibattito, inserito nel calendario della II edizione del Festival della Dieta Mediterranea (28 luglio-2 settembre), sarà condotto da Alex Giordano, fondatore del progetto Rural Hub, e vedrà la partecipazione di giovani produttori, imprenditori, operatori turistici, rappresentanti istituzionali e cittadini del territorio. Ospite d’eccezione sarà l’architetto di fama internazionale Mario Cucinella, allievo prediletto di Renzo Piano, appena incaricato di curare la Biennale di architettura di Venezia, e promotore di modelli di architettura sostenibile.

L’assemblea pubblica sarà arricchita da momenti musicali e di degustazione a cura del collettivo Funky Tomato, che – sulle note di musiche maghrebine – servirà cous cous e cocktail Bloody Mary a base di pomodori autoprodotti. Un evento che si farà emblematico ponte di integrazione tra le culture e le comunità emblematiche della Dieta mediterranea, tra cui spicca appunto il Marocco.

“À la Terre! I giovani si riprendono il Cilento” sarà veicolo delle ambiziose proposte delle nuove generazioni per rendere la Dieta mediterranea elemento di sviluppo del territorio, attraverso la riscoperta delle tradizioni e la valorizzazione delle ricchezze paesaggistiche, culturali e gastronomiche cilentane. Nell’intenzione degli organizzatori, il dibattito vuole avviare un percorso che miri a costruire in Cilento una massa critica capace di implementare progetti e reti territoriali in grado di sviluppare azioni di sviluppo locale legate alla Dieta mediterranea.

Alex Giordano, tra i più influenti esperti di social innovation, è il co-fondatore del collettivo NinjaMarketing, il primo blog/osservatorio sul marketing non convenzionale e i social media, ed è l’ideatore e direttore scientifico di Rural Hub, il primo hackerspace per la condivisione di progetti innovativi legati all’agricoltura. Docente e ricercatore, si occupa di etnografia digitale e antropologia evoluta.

Mario Cucinella è un architetto e designer di fama internazionale. Noto per la sua attenzione alla sostenibilità ambientale degli edifici, ha fondato il Building Green Futures, un’organizzazione no-profit che coniuga ricerche sull’ambiente e sulla tecnologia. Tra i suoi progetti più importanti, spiccano il Sino Italian Ecological Building (SIEEB) a Pechino e il Centre for Sustainable Energy Technologies a Ningbo (Cina). Ha collaborato con Renzo Piano al progetto G124 per il recupero delle periferie in Italia.

Funky Tomato è un’azienda di pomodori di alta qualità a filiera partecipata, esempio di integrazione razziale e di sostenibilità. Gli ortaggi sono prodotti e trasformati da braccianti stranieri in zone ad alto sfruttamento della terra e della manodopera, quali la Campania e la Basilicata, utilizzando tecniche artigianali a basso impatto ambientale. Oggi Funky Tomato organizza anche momenti di intrattenimento musicale e degustazione in giro per l’Italia.

s
TAG:CilentoCilento NotizieFestival della Dieta Mediterraneapioppipollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Polizia, Lungomare Salerno

Sul Lungomare con la droga: arrestato aggredisce la Polizia

L'uomo è stato trovato in possesso di marijuana e hashish, ma anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.