• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: al via il decennale della rassegna letteraria ” Settembre Culturale”

A partire dal primo settembre un calendario ricco di appuntamenti

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 22 Agosto 2017
Condividi

A partire dal primo settembre un calendario ricco di appuntamenti

Anche quest’anno, a partire dal primo settembre, il Castello Angoino – Aragonese di Agropoli aprirà le porte all’evento culturale più atteso del Cilento.

” Il Settembre Culturale, nel corso di questi anni, ha acquisito un’importanza straordinaria, diventando uno degli appuntamenti di maggior rilevanza del territorio. ”
Con queste parole, il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, chiarisce la soddisfazione di aver sostenuto un progetto che, di anno in anno, si arricchisce di ospiti e spettatori.

” Non esiste, in Campania, una rassegna che abbia le caratteristiche del nostro ” Settembre Culturale” aggiunge il Presidente della Commissione Consiliare alla Cultura, Francesco Crispino, ” dedichiamo alla cultura e alla lettura un mese intero di appuntamenti e interviste, nel periodo più difficile e denso di impegni per autori e giornalisti – tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno – ma una scelta simile ci permette di destagionalizzare il turismo e di richiamare curiosi e amanti dei libri nel nostro splendido Castello”.

Il Comune di Agropoli, infatti, anche grazie al ” Settembre Culturale”, può vantare un duplice, pregiatissimo titolo: ” Città del libro” e ” Città che legge”.

La manifestazione, quest’anno, sarà legata al Progetto ” Orizzonti Mediterranei al Castello Angioino – Aragonese “, finanziato dalla Regione Campania: nel corso del mese, infatti, sarà organizzata una Conferenza dedicata ai Castelli del Cilento in un’ottica di promozione dei siti e dei beni culturali.

L’evento prenderà il via il primo settembre, e non mancano le novità e le sorprese: innanzitutto, è prevista un’anteprima assoluta, il 26 agosto, con Maurizio De Giovanni e il suo ” Rondini d’inverno”, da cui è stata tratta la fortunatissima serie televisiva ” I bastardi di Pizzofalcone”. Inoltre, nell’ambito della valorizzazione del territorio, è prevista ” l’ adozione” di uno degli ospiti da parte del centro storico che, in qualità di moderno Cicerone, mostrerà al prescelto le bellezze della cittadina.

Ma non c’è soltanto la lettura, in questa edizione: è previsto l’allestimento di una mostra fotografica dei Castelli del Cilento e, per due giorni – 8 e 9 settembre – all’intero delle mura sarà organizzato un seminario di formazione per i docenti delle materie scientifiche.

Non ci resta che aspettare e… leggere!

Il programma:

Chiara Francini – Non parlare con la bocca piena – 2 settembre
Federico Buffa – Muhammed Ali – 3 settembre
Luca Bianchi – Nessuno come noi – 4 settembre
Roberto Emanuelli – E allora baciami – 7 settembre
Carmine Rossi Vairo – Graffiti – 9 settembre
Gianluca Paragone – Gang Bank – 10 settembre
Magdi Cristiano Allam – Maometto e il suo Islam – 14 settembre
Rosanna Lambertucci – La dieta per vivere 100 anni – 15 settembre
Antonio Caprarica – L’ultima estate di Diana – 16 settembre
Antonio Messia – Dalla strada a Dio – 17 settembre
Vittorio Russo – La porta degli esili sogni – 23 settembre
Marino Bartoletti – Bar Toletti – 24 settembre
Comandante Alfa – Io vivo nell’ombra – 30 settembre

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:adamo coppolaAgropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziefranco crispinosettembre culturale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cinghiali

Emergenza cinghiali: la Guardia Agroforestale di Salerno lancia una raccolta firme

"Qualora non si giunga a definire un piano straordinario entro tempi brevi…

Municipio di Eboli

Eboli: CISL presenta diffida per la liquidazione delle competenze maturate nel Referendum elettorale di giugno 2025

Una vicenda che si inserisce in un contesto di tensioni già in…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 19 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.