Cilento

Agropoli: al via il decennale della rassegna letteraria ” Settembre Culturale”

A partire dal primo settembre un calendario ricco di appuntamenti

Antonella Capozzoli

22 Agosto 2017

A partire dal primo settembre un calendario ricco di appuntamenti

InfoCilento - Canale 79

Anche quest’anno, a partire dal primo settembre, il Castello Angoino – Aragonese di Agropoli aprirà le porte all’evento culturale più atteso del Cilento.

” Il Settembre Culturale, nel corso di questi anni, ha acquisito un’importanza straordinaria, diventando uno degli appuntamenti di maggior rilevanza del territorio. ”
Con queste parole, il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, chiarisce la soddisfazione di aver sostenuto un progetto che, di anno in anno, si arricchisce di ospiti e spettatori.

” Non esiste, in Campania, una rassegna che abbia le caratteristiche del nostro ” Settembre Culturale” aggiunge il Presidente della Commissione Consiliare alla Cultura, Francesco Crispino, ” dedichiamo alla cultura e alla lettura un mese intero di appuntamenti e interviste, nel periodo più difficile e denso di impegni per autori e giornalisti – tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno – ma una scelta simile ci permette di destagionalizzare il turismo e di richiamare curiosi e amanti dei libri nel nostro splendido Castello”.

Il Comune di Agropoli, infatti, anche grazie al ” Settembre Culturale”, può vantare un duplice, pregiatissimo titolo: ” Città del libro” e ” Città che legge”.

La manifestazione, quest’anno, sarà legata al Progetto ” Orizzonti Mediterranei al Castello Angioino – Aragonese “, finanziato dalla Regione Campania: nel corso del mese, infatti, sarà organizzata una Conferenza dedicata ai Castelli del Cilento in un’ottica di promozione dei siti e dei beni culturali.

L’evento prenderà il via il primo settembre, e non mancano le novità e le sorprese: innanzitutto, è prevista un’anteprima assoluta, il 26 agosto, con Maurizio De Giovanni e il suo ” Rondini d’inverno”, da cui è stata tratta la fortunatissima serie televisiva ” I bastardi di Pizzofalcone”. Inoltre, nell’ambito della valorizzazione del territorio, è prevista ” l’ adozione” di uno degli ospiti da parte del centro storico che, in qualità di moderno Cicerone, mostrerà al prescelto le bellezze della cittadina.

Ma non c’è soltanto la lettura, in questa edizione: è previsto l’allestimento di una mostra fotografica dei Castelli del Cilento e, per due giorni – 8 e 9 settembre – all’intero delle mura sarà organizzato un seminario di formazione per i docenti delle materie scientifiche.

Non ci resta che aspettare e… leggere!

Il programma:

Chiara Francini – Non parlare con la bocca piena – 2 settembre
Federico Buffa – Muhammed Ali – 3 settembre
Luca Bianchi – Nessuno come noi – 4 settembre
Roberto Emanuelli – E allora baciami – 7 settembre
Carmine Rossi Vairo – Graffiti – 9 settembre
Gianluca Paragone – Gang Bank – 10 settembre
Magdi Cristiano Allam – Maometto e il suo Islam – 14 settembre
Rosanna Lambertucci – La dieta per vivere 100 anni – 15 settembre
Antonio Caprarica – L’ultima estate di Diana – 16 settembre
Antonio Messia – Dalla strada a Dio – 17 settembre
Vittorio Russo – La porta degli esili sogni – 23 settembre
Marino Bartoletti – Bar Toletti – 24 settembre
Comandante Alfa – Io vivo nell’ombra – 30 settembre

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home