• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Proseguono i lavori per alleviare la crisi idrica dei comuni del basso Cilento

Polemiche sulla ricerca di fonti da parte del sindaco di Santa Marina: "interventi illegittimi"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Agosto 2017
Condividi

Polemiche sulla ricerca di fonti da parte del sindaco di Santa Marina: “interventi illegittimi”

Proseguono celermente gli interventi di Consac volti ad alleviare la crisi idrica in alcuni comuni alimentati dal gruppo sorgentizio di Sanza, interessato da una drastica riduzione delle portate idriche e segnatamente nei Comuni di Caselle in Pittari, Morigerati, Santa Marina ed Ispani.

L’alimentazione di questi centri abitati sarà assicurata da un duplice intervento. Il primo di essi, avviato immediatamente dopo l’assegnazione dei fondi da parte della Regione Campania, avvenuta il 1° agosto 2017, consiste nella realizzazione di una tubazione di circa 1,7 Km con annesso impianto per il sollevamento della risorsa idrica proveniente dalla sorgente Ruotolo di Sapri.
L’ultimazione di tale intervento è previsto nell’arco di circa 10 giorni.

Il secondo intervento consiste nell’esecuzione di due pozzi, uno in agro di Sanza ed un secondo in agro di Caselle in Pittari, per i quali è stata inoltrata da parte di Consac la richiesta di autorizzazione all’emungimento alla Provincia di Salerno.
Gli interventi, ed altri che si stanno predisponendo per utilizzare il finanziamento di 1,6 milioni assegnato dalla Regione Campania, rappresentano interventi concreti destinati a migliorare sensibilmente la continuità dell’erogazione.

“Tanto non può dirsi per gli interventi estemporanei e sicuramente illegittimi posti in essere dal Sindaco del Comune di Santa Marina che perseguono principalmente effetti propagandistici essendo privi dei necessari requisiti tecnici, amministrativi e sanitari”, accusa il presidente Consac Gennaro Maione
“La risorsa prelevata – prosegue – potrebbe eventualmente essere utilizzata per l’irrigazione del verde pubblico che, nonostante la crisi, ci risulta invece essere effettuata irresponsabilmente con la risorsa idropotabile. Analogamente appare privo di senso di responsabilità il divieto imposto dal Sindaco circa il prelievo di acqua destinata ad uso emergenziale, mediante autobotte, presso il porto di Policastro”.

“Sarebbe più opportuno, probabilmente, un dialogo costante e proficuo tra le istituzioni in modo da tutelare al meglio l’interesse pubblico”, conclude Maione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Caselle in PittariCilentoCilento Notizieconsacispanimorigeratisanta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.