Cilento

In chiesa con il costume: infuria la polemica. “Paese senza attrattive, necessaria una svolta”

Gli scatti pubblicati sul Corriere continua a far discutere. Minoranza chiede cambio di rotta immediato

Luisa Monaco

12 Agosto 2017

Gli scatti pubblicati sul Corriere continua a far discutere. Minoranza chiede cambio di rotta immediato

VIBONATI. Stanno destando scalpore le immagini pubblicate sui social e poi riprese dal Corriere del Mezzogiorno di due turisti che entrano nella Chiesa di Maria Santissima di Portosalvo, a Villammare, indossando soltanto un costume.

Per molti quello scatto rappresenta l’emblema della scarsa qualità di una parte di vacanzieri che frequenta il comune del Golfo di Policastro.

Mentre le immagini diventano virali sui social nelle piazze reali e virtuali si scatena il dibattito sulla vicenda. La discussione interessa anche gli schieramenti politici. Il gruppo di minoranza di Vibonati, Vivi il Tuo Paese, ha espresso una sua versione dei fatti.
“Dun anno a questa parte non è stato fatto granché e lo stratagemma della tassa di soggiorno, introdotta anche per le seconde case, non era la soluzione per innalzare il livello qualitativo delle presenze”, fanno sapere dal gruppo di opposizione.

“A settembre saranno maturi i tempi per convocare una serie di incontri con gli operatori turistici,rappresentanti dei commercianti ed esperti reali del settore per trovare tutti insieme delle soluzioni adeguate per il breve e lungo termine.Andare avanti così è inutile per il paese che non ha più alcuna attrattivita’ e si sta lentamente spegnendo”, sostengono da Vivi il Tuo Paese.

A rendere evidente una mancata attenzione per la città, vi sarebbero diversi fattori: “I cestini sul lungomare, durante le ore serali,sono sempre stracolmi di rifiuti di ogni genere e la domenica sera le buste di spazzatura vengono posizionate liberamente sul lungomare mentre gli operatori commerciali sono costretti a portarsela a casa.Il delegato all’ambiente,da 12 anni, è sempre lo stesso e anche con il cambio di colore politico ha conservato la postazione di comando tra un progetto in materia turistica e qualcuno,forse, nel campo dell’accoglienza sociale”.

“Se le cose non vanno non sarebbe opportuno destinarlo ad altra mansione o rimuoverlo?”, è l’interrogativo che si pongono dal gruppo Vivi il tuo Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home