• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

In chiesa con il costume: infuria la polemica. “Paese senza attrattive, necessaria una svolta”

Gli scatti pubblicati sul Corriere continua a far discutere. Minoranza chiede cambio di rotta immediato

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 12 Agosto 2017
Condividi

Gli scatti pubblicati sul Corriere continua a far discutere. Minoranza chiede cambio di rotta immediato

VIBONATI. Stanno destando scalpore le immagini pubblicate sui social e poi riprese dal Corriere del Mezzogiorno di due turisti che entrano nella Chiesa di Maria Santissima di Portosalvo, a Villammare, indossando soltanto un costume.

Per molti quello scatto rappresenta l’emblema della scarsa qualità di una parte di vacanzieri che frequenta il comune del Golfo di Policastro.

Mentre le immagini diventano virali sui social nelle piazze reali e virtuali si scatena il dibattito sulla vicenda. La discussione interessa anche gli schieramenti politici. Il gruppo di minoranza di Vibonati, Vivi il Tuo Paese, ha espresso una sua versione dei fatti.
“Dun anno a questa parte non è stato fatto granché e lo stratagemma della tassa di soggiorno, introdotta anche per le seconde case, non era la soluzione per innalzare il livello qualitativo delle presenze”, fanno sapere dal gruppo di opposizione.

“A settembre saranno maturi i tempi per convocare una serie di incontri con gli operatori turistici,rappresentanti dei commercianti ed esperti reali del settore per trovare tutti insieme delle soluzioni adeguate per il breve e lungo termine.Andare avanti così è inutile per il paese che non ha più alcuna attrattivita’ e si sta lentamente spegnendo”, sostengono da Vivi il Tuo Paese.

A rendere evidente una mancata attenzione per la città, vi sarebbero diversi fattori: “I cestini sul lungomare, durante le ore serali,sono sempre stracolmi di rifiuti di ogni genere e la domenica sera le buste di spazzatura vengono posizionate liberamente sul lungomare mentre gli operatori commerciali sono costretti a portarsela a casa.Il delegato all’ambiente,da 12 anni, è sempre lo stesso e anche con il cambio di colore politico ha conservato la postazione di comando tra un progetto in materia turistica e qualcuno,forse, nel campo dell’accoglienza sociale”.

“Se le cose non vanno non sarebbe opportuno destinarlo ad altra mansione o rimuoverlo?”, è l’interrogativo che si pongono dal gruppo Vivi il tuo Paese.

TAG:chiesagolfo di policastropolemicheturistivibonativibonati notizievillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.