Cilento

Capaccio Paestum, comune pronto a sfrattare la moglie dell’ex sindaco

Al via azione legale per rientrare in possesso dell'immobile che ospita il "Nettuno"

Paola Desiderio

10 Agosto 2017

Al via azione legale per rientrare in possesso dell’immobile che ospita il “Nettuno”

Il Comune avvierà un’azione legale per rientrare in possesso del complesso immobiliare che ospita il ristorante Nettuno, nell’area archeologica di Paestum. Lo ha deliberato la giunta lo scorso 25 luglio. A chiedere all’ente di avviare l’azione legale è stata la Procura generale della Corte dei conti della Campania secondo cui l’immobile, che il Comune di Capaccio aveva acquistato dai germani Mansi-Forlani nel 1931, poi donato con delibera podestarile all’Ente morale per gli scavi di Paestum, sarebbe di proprietà del Comune in quanto non è mai avvenuta la stipula del contratto di donazione all’ente.

Il ristorante ospitato nell’edificio storico, a pochi metri dalla cosiddetta Basilica e dal Tempio di Nettuno, è gestito da anni dalla famiglia Pisani e attualmente da Pina Pisani, moglie dell’ex sindaco della Città dei Templi, Italo Voza.

Alcuni mesi fa la Corte dei conti ha citato in giudizio Voza, quattro tecnici comunali e il responsabile dell’ente morale per le antichità ed i monumenti della Provincia di Salerno (nome assunto successivamente dall’ente) ritenendo che il canone di locazione della struttura, di circa dodicimila euro annui, fosse sottostimato rispetto al valore. Nel 2006, in sede di rivalutazione del canone di fitto, l’ente morale, ritenendo di essere proprietario dell’immobile, ha convenuto con la società locataria una tariffa che, per il giudice, sarebbe troppo bassa. Di qui la citazione del responsabile dell’ente morale per le antichità ed i monumenti della Provincia di Salerno.

All’ex sindaco è stato contestato di non avere rispettato gli obblighi di servizio connessi alla sua carica pubblica, ai quattro tecnici comunali di non essere mai intervenuti in modo risolutivo sulla questione. La prima udienza si è tenuta il 21 luglio, il giudizio è ancora in corso. Intanto la Corte del conti ha invitato il Comune ad avviare l’azione legale per rientrare in possesso dell’immobile. Nel luglio del 2016, la giunta aveva già approvato una delibera per rivendicare la proprietà del Nettuno. Con «nota di autotutela» del 6 luglio scorso, la Corte dei conti della Campania ha chiesto al Comune di Capaccio Paestum di avviare «le iniziative necessarie a evitare l’aggravamento del danno e degli atti amministrativi necessari a evitare la continuazione dell’illecito e a determinarne la cessazione».

La delibera approvata il 25 luglio dalla giunta guidata dal sindaco Franco Palumbo, stabilisce di prevedere «l’iscrizione del suddetto compendio immobiliare nel patrimonio del Comune» e di «prevedere, in particolare, la valorizzazione dello stesso, attraverso lo strumento della concessione in gestione dello stesso, mediante gara ad evidenza pubblica». In pratica il Comune dovrà rientrare in possesso dell’immobile e poi affidarne la gestione attraverso un bando pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home