Cilento

In ospedale manca l’impianto di climatizzazione, è polemica

La denuncia del Tribunale del Malato

Francesco Lombardi

9 Agosto 2017

Ospedale Sapri

La denuncia del Tribunale del Malato

Nell’ospedale dell’Immacolata manca l’impianto di climatizzazione. Lo denuncia il Tribunale del Malato che ha inviato una nota alla direzione generale dell’Asl Salerno. Quest’ultima, infatti, visto il gran caldo, ha deciso di potenziare il servizio d’aria condizionata nei nosocomi di Salerno e Nocera, dimenticandone altri.

“Abbiamo più volte segnalato le difficoltà vissute, purtroppo già da molto tempo, dagli ammalati e dagli operatori sanitari che operano in tale reparto, peraltro ristrutturato solo pochi anni fa. Ma non è stato preso alcun provvedimento per alleviare i disagi, che, a causa delle temperature delle ultime settimane, sono divenuti insopportabili”, segnalano il Coordinatore Tribunale per i Diritti del Malato Assemblea Territoriale Sapri-Golfo di Policastro Marisa Coppola, il Coordinatore Malati Cronici Assemblea Territoriale Sapri-Golfo di Policastro Nicola Pepe e il Coordinatore Cittadinanzattiva Assemblea Territoriale Sapri-Golfo di Policastro Vincenzo Lovisi.

Eppure, sottolineano i ricoverati sono “la maggior parte anziani affetti da gravi malattie croniche (cardiopatici eccetera), che necessiterebbero di locali adeguati ad alleviare le sofferenze vissute quotidianamente. La mancanza di climatizzatori (aggravata da altri problemi come gli interruttori delle pale guasti!), costringe i pazienti ricoverati al “fai da te”: attrezzandosi con ventilatori di emergenza portati da casa per evitare di boccheggiare nelle stanze dell’Ospedale”. Di qui la richiesta di adottare provvedimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home