• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Acqua marrone e odori nauseabondi dal canale, appello dei Cittadini 5 Stelle ai sindaci

Si tratterebbe di reflui di aziende zootecniche

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Agosto 2017
Condividi

Si tratterebbe di reflui di aziende zootecniche

L’associazioni cittadini 5 stelle Capaccio Paestum insieme al Consigliere Regionale Michele Cammarano, a seguito delle segnalazioni e lamentele degli abitanti di Ponte Barizzo per l’aria irrespirabile in determinati momenti della giornata, ha effettuato un sopralluogo nella zona e in particolare lungo un vallone che porta al Rio Lama, nei pressi del depuratore di Albanella.

“Oltre alla solita invasione di rifiuti urbani c’era un’acqua marrone dalla quale proveniva un odore nauseabondo”, denunciano i grillini. “Raccogliendo con un secchio le acque- spiegano – non abbiamo avuto alcun dubbio nel riconoscere in quei reflui delle deiezioni zootecniche riconducibili senz’altro ad uno dei tanti allevamenti bufalini presenti nella zona . Il canale in questione, oltretutto non è collegato ad alcuna rete fognaria e quindi non passa per il depuratore, sversando direttamente tutto nel fiume Sele il principale e più importante corso d’acqua della piana e quindi a mare”.

Di qui l’appello ai sindaci di Albanella e di Capaccio di affinché intervegano con i mezzi in loro possesso per scongiurare l’aggravio della precaria situazione ambientale nel comprensorio che dal Rio Lama porta fino al Sele, soprattutto per individuare i responsabili diretti di questo scempio continuo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellacapacciocapaccio notiziecapaccio paestumponte barizzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Adamo Coppola

Migranti ad Agropoli, 75 profughi in località Moio. L’ex sindaco Coppola: «Comune sapeva, ora diano risposte concrete»

Coppola chiede "rassicurazioni concrete, non chiacchiere" sulla gestione dell'accoglienza e sulle misure…

DIA

Operazione della DIA, sequestrati beni per 2,5 milioni di euro ad un imprenditore. È accusato di appartenere al clan Desiderio

Il decreto di sequestro è stato emesso all'esito delle risultanze della complessa…

Passeggiata tra le castagne

Roccadaspide, festa della castagna: successo per le visite guidate tra castagneti e antiche fortezze

Numeri da record per l’edizione 2025 della Festa della Castagna di Roccadaspide,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.