• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Torraca: per un giorno Capitale del Regno delle due Sicilie

Sindaco e capogruppo di minoranza lanciano un messaggio di unità impersonando Ferdinando II e la Regina Maria Teresa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Agosto 2017
Condividi

Sindaco e capogruppo di minoranza lanciano un messaggio di unità impersonando Ferdinando II e la Regina Maria Teresa

Si è tenuta nel week end la rievocazione della visita a Torraca di Ferdinando Carlo Maria II di Borbone e della Regina Maria Teresa d’Austria. Alla manifestazione c’era tutto il paese e non solo.

Già da qualche settimana Torraca si preparava ad essere protagonista nel rievocare la visita del Re e della Regina del Regno delle due Sicilie al castello Baronale Palamolla avvenuta il 15 Ottobre 1852. Quest’anno come ha dichiarato il Sindaco Francesco Bianco, che ha impersonato il Re delle due Sicilie Ferdinando II, lo scopo della manifestazione, oltre a rievocare questo avvenimento storico culturale, è stato quello di unire tutti i torrachesi che sono stati schierati su due fronti in occasione delle politiche comunali. A tal fine la Regina Maria Teresa D’Austria è stata impersonata da Roberta Cosentino, capogruppo di opposizione al comune di Torraca.

Come ha dichiarato la stessa Cosentino ai cittadini la sua adesione alla partecipazione in veste di Regina è stata data esclusivamente per l’unità dei torrachesi e per amore verso la cittadina. La sua disponibilità può così contribuire alla crescita della cittadina del basso Cilento dando un esempio ai Comuni di tutto il Golfo di Policastro e non solo per dimostrare che l’Unità è sinonimo di dialogo, confronto, crescita ed intelligenza.

Soddisfatto il sindaco Francesco Bianco che per un giorno oltre a Sindaco è stato Re delle due Sicilie in questa seconda edizione della rievocazione della Visita di Ferdinando II di Borbone alla cittadina di Torraca.

La manifestazione è stata organizzata dalla Proloco di Torraca in collaborazione con il Comune che ha visto dal pomeriggio sfilare, insieme agli sbandieratori di Cava de’ Tirreni, molti Torrachesi in costume per le vie del borgo medievale del paese, quadri viventi dei mestieri del tempo, degustazione di prodotti tipici dell’epoca e musica celtica.

“E’ stato un manifestazione non solo storica ma costruttiva e di crescita, per la quale ringrazio il Presidente della Proloco Mara Mandola e Gerardo d’Amico, i ragazzi delle realtà di Torraca, il vicesindaco Daniele Zicarelli, l’Assessore Felice Bruno e tutta l’Amministrazione Comunale, l’On. Avv. Tino Iannunzi, il Presidente dell’Osservatorio del Paesaggio di Arco Latino avv. Angelo Palladino, l’avv. Franco Alfieri capo della segreteria del Presidente De Luca della regione Campania e il Capogruppo di opposizione Roberta Cosentino.
Di certo – conclude il Sindaco – dopo questo grande successo di pubblico, grazie anche alla Mostra Collaterale degli Strumenti di Tortura Medievali e sui Cavalieri Templari allestita presso il Castello Palamolla dal 23 giugno fino al 30 ottobre, non mancherà il sostegno del Comune alla terza edizione, che punta a potenziare il turismo in un comprensorio in difficoltà dal punto di vista economico”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizietorracatorraca notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.