Attualità

AUDIO | Cilento, giunta rinuncia all’indennità: così aiutiamo i meno abbienti

Anche nel precedente mandato era stato preso lo stesso provvedimento

Antonella Capozzoli

30 Luglio 2017

Anche nel precedente mandato era stato preso lo stesso provvedimento

Il sindaco del Comune di Stio, Natalino Barbato deciso di voler rinunciare all’indennità che, di diritto, gli spetterebbe. Insieme a lui, il Vicesindaco Antonio Santangelo e Giancarlo Trotta.

InfoCilento - Canale 79

” Rinunciare all’indennità” spiega il Sindaco “è una scelta che facciamo in continuità con la vecchia amministrazione, seguendo l’esempio di Giancarlo e Massimo Trotta. Vogliamo che i nostri concittadini sappiano che siamo al loro fianco in tutti i modi possibili, e aiutare le famiglie meno abbienti è un impegno primario per noi.”

I fondi, dunque, saranno investiti per combattere le discriminazioni sociali su base economica e, in generale, per contrastare la povertà.

Il sindaco, però, chiarisce che “la Giunta non vuole certamente puntare il dito contro chi l’indennità la tiene per sé, perché è un diritto che viene loro concesso e di cui devono usufruire. Noi possiamo farne a meno, ma non per questo ci sentiamo migliori.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Torna alla home