• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Metrò del Mare, la denuncia del M5S: prezzi alti e traghetti semivuoti

Bocciato il progetto di collegamento via mare

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Luglio 2017
Condividi

Bocciato il progetto di collegamento via mare

“Il presidente della Regione De Luca ha il coraggio di continuare a tagliare nastri quando, in realtà, la programmazione turistica 2017 è fallita in partenza”. Lo dice all’agenzia AGV News Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle.

“Lo abbiamo denunciato più volte e puntualmente è avvenuto. I traghetti appaltati a caro prezzo viaggiano spesso semivuoti come era prevedibile”. “Il 70% dei turisti europei programmano le proprie vacanze entro marzo o al massimo aprile, la Regione Campania programma ex post a estate quasi conclusa – continua Cammarano – Sarebbe ora di comprendere che il turismo è una materia seria e complessa che non può essere gestita con investimenti estemporanei privi di un fondamento di analisi e di valutazione costi/benefici”.

“Non si coglie, tra le altre cose, il perché di una programmazione delle tratte marittime che non comprenda anche le ore serali e non solo le ore diurne, per decongestionare il traffico della Costiera Amalfitana”. Non comprendiamo perché un turista debba spendere 30€ partendo da Agropoli e avere 5 ore scarse per visitare Capri. I traghetti vuoti – conclude Cammarano – dimostrano ancora una volta che questa giunta si affida solo all’improvvisazione a discapito della nostra economia e dei soldi dei cittadini”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notiziemetrò del maremichele cammarano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pro Loco Eboli: Tortolani riconfermato all’unanimità

Al via una nuova fase per la valorizzazione del patrimonio e la…

Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.