Cilento

Omicidio Vassallo: Damiani di nuovo davanti ai giudici

E' la quinta volta che "O Brasiliano" è interrogato

Redazione Infocilento

27 Luglio 2017

Omicidio Vassallo: Bruno Humberto Damiani

E’ la quinta volta che “O Brasiliano” è interrogato

Bruno Humberto Damiani di nuovo dinanzi ai magistrati dell’antimafia per rispondere dell’omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, morto il 5 settembre 2010 mentre rincasava.

“O brasiliano” sarà ascoltato dagli inquirenti nel pomeriggio di domani; è il quinto interrogatorio da quando è stato estradato dalla Colombia.

Damiani è coinvolto nell’inchiesta per presunte relazioni tra lo spaccio di droga che avveniva ad Acciaroli e la morte del sindaco pescatore. Dalle indagini, infatti, è emerso che nell’estate 2010 era stata avviata una fiorente attività di traffico di stupefacenti. Attività nota al sindaco Vassallo tanto che lo stesso aveva attivato, con la collaborazione della polizia municipale, una serie di controlli per contrastare tale attività di spaccio.

Nell’inchiesta sulla morte del sindaco sarebbero emerse delle novità: è quanto ha confermato la presidente della commissione antimafia, Rosi Bindi, tant’è che è stata concessa una proroga alle indagini. Fin ora Damiani ha respinto ogni accusa circa un suo coinvolgimento nella morte di Vassallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Torna alla home