Attualità

Emergenza idrica, un altro comune cilentano diffida il Consac

Un altro comune segue l'esempio di Rutino: diffidato il Consac

Arturo Calabrese

26 Luglio 2017

Un altro comune segue l’esempio di Rutino: diffidato il Consac

LUSTRA. L’emergenza idrica nel Cilento, così come in altre parti d’Italia, continua a farsi sentire molto forte. Abitanti di intere frazioni che denunciano mancanza di acqua potabile nelle proprie abitazioni anche per diverse giorni, sorgenti a secco, pozzi e vasche di raccolte ai minimi storici.

È questa la situazione in cui versa il territorio negli ultimi mesi, situazione aggravata dalle alte temperature registrate fin dai primi giorni di giugno. Da mesi il Consac, consorzio che gestisce l’erogazione idrica, ha emanato delle apposite comunicazioni invitando la popolazione a risparmiare l’acqua, evitando sprechi, e chiedendo alla amministrazioni comunali di supervisionare affinché venga osservata una certa parsimonia nell’utilizzo dell’acqua. Alcuni sindaci, nonostante il Consac non abbia colpe sul fatto che l’erogazione idrica viene sospesa in alcune ore del giorno e per alcune utenze, hanno pensato di scrivere al consorzio diffidandolo a ripristinare la consueta erogazione e minacciandolo di denuncia per interruzione di pubblico servizio qualora le cose non dovessero cambiare.

È il caso del comune di Lustra che segue l’esmpio della vicina Rutino (leggi qui). Giuseppe Castellano, sindaco di Lustra, ispirato dalla delibera dell’omologo rutinese ha scritto al consorzio, denunciando una situazione che ormai è ben conosciuta da tutti. Quella di Castellano è una delibera dal sapore pleonastico perché al Consac sono consapevoli di quanto accade sul territorio da ormai diverso tempo. Il comune lustrese propone inoltre al consorzio di «aumentare la presenza di personale – si legge – presso le sorgenti e lungo le linee di adduzione dell’Ex acquedotto Montestella, per ottimizzare le poche risorse presenti».

Il Consac aveva già risposto al Comune di Rutino e ad oggi la loro posizione rimane la medesima: «Bisognerebbe fare meno chiacchiere e più fatti. Le tubature sono vecchie ed obsolete ed i comuni dovrebbero pensare a ripararle o sostituirle prima di innescare polemiche. In merito alla diffida pervenutaci dal comune di Lustra Cilento teniamo a precisare che il suddetto comune non è nostro socio e dunque Consac non ne gestisce il servizio: si limita a fornire l’acqua da una sorgente. Forniamo al comune di Lustra tutta l’acqua che la sorgente in questione eroga e, nel caso in cui si verifichi assenza di risorsa, la responsabilità non è di Consac, piuttosto di Madre Natura. Inoltre, non essendo un comune da noi gestito, il rifornimento con autobotti non può essere preteso da Consac. Suggeriamo di interpellare per questo la Protezione Civile.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home