• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: festa dedicata al vino pericolosa, il sindaco ne vieta lo svolgimento

L'evento si sarebbe dovuto tenere ad agosto

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 25 Luglio 2017
Condividi

L’evento si sarebbe dovuto tenere ad agosto

MOIO DELLA CIVITELLA. Sta facendo discutere nel comune cilentano un’ordinanza del sindaco datata 22 luglio 2017

Nel provvedimento firmato da Enrico Gnarra, infatti, viene fatto espresso divieto all’associazione “Ppelopaese” di svolgere la manifestazione ReNotte nei giorni 18 e 19 agosto. Il motivo è presto detto: l’evento, infatti risulta “chiaramente ispirato ad altri svoltisi in passato nel comune, denominate Le notti di Bacco e Rewine”; ciò sia “per espliciti riferimento terminologici che per evidenti richiami al consumo di vino e alla data di svolgimento”.

Tuttavia questo tipo di manifestazioni, interrotte da diversi anni “si sono caratterizzate negativamente per il massiccio consumo di vino – evidenzia il primo cittadino – con prevedibili effetti sulla salute dei giovani avventori, come dimostrano i ricoveri per inizio di coma etilico e per le numerose risse scoppiate durante la serata a causa del consumo di alcool, con episodi verificatisi in tali occasioni ed ampiamente riportati dalla stampa”.

Addirittra, ricorda Gnarra, nel 2011 si sono verificati atti vandalici nei confronti di una autovettura dei carabinieri; nel 2012 si è verificato un accoltellamento; nel 2013 una rissa tra persone provenienti dal nolano e turisti a Casal Velino.

Inoltre il sindaco ricorda come il “massiccio uso di vino comporta un grave rischio per l’incolumità propria ed altrui, considerato che gli astanti all’iniziativa si pongono alla guida delle rispettive auto con tassi alcolemici al di sopra della soglia consentita. Di qui la decisione di vietare l’evento, al fine di salvaguardare la salute, l’incolumità e l’ordine pubblico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notizieenrico gnarramoio della civitellamoio della civitella notizievino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.