• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Movida fracassona, sindaco emana ordinanza: multa fino a 20mila euro ai trasgressori

Decisione presa dopo le segnalazioni dei cittadini

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 24 Luglio 2017
Condividi
Concerto

Decisione presa dopo le segnalazioni dei cittadini

POLLICA. Il sindaco Stefano Pisani ha firmato un’ordinanza urgente per la sicurezza urbana e l’ordine pubblico. Il provvedimento giunge in seguito ai rapporti della polizia municipale e segnalazioni dei residenti della frazione Acciaroli circa situazioni “di compromissioni delle comuni regole di vita civile, tali da minare le condizioni di vivibilità e convivenza civile tra residenti e popolazione giovanile”.

A generare malcontento, in particolare, la musica alta e il rumore che giunge dai luoghi della movida. Di qui la decisione del primo cittadino di attivare misure “per recuperare le regole di vita civile” nello specifico nella zona portuale e nel centro storico dove si svolgono serate musicali e spesso attività rumorose che superano i limiti previsti dalla normativa.

Nell’ordinanza si prevede che la diffusione della musica all’interno dei locali per la somministrazione di alimenti e bevande sia consentita fino alle 2, purché le attività si svolgano all’interno del locale senza dare luogo ad emissioni udibili all’esterno a mezzo di apparecchi di amplificazione sonora.

All’aperto, invece, concerti musicali e piccoli intrattenimenti saranno possibili (nel periodo 1 giugno – 30 settembre) fino all’1.00 nei giorni feriali e fino alle 2.00 sabato e festivi, purché senza immissione di rumore nell’ambiente abitativo o nell’ambiente esterno in misura tale da provocare fastidio o disturbo al riposo e alla salute delle persone.

Sul molo di sopraflutto, invece, il limite orario è l’1.00. Per i trasgressori sono previste multe fino a 20mila euro

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemovidapollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comandante Rinaldi Agropoli

Capaccio Paestum, cambia il Comandante della Polizia Municipale, arriva Antonio Rinaldi

Novità al vertice dei caschi bianchi capaccesi

Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

Ribattezzata Miele la labrador salvata sull’A2 del Mediterraneo: ora al sicuro e accudita con amore

Miele è ora accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.