• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, nomina dei rappresentanti dell’Unione dei Comuni: 5 stelle contestano decisioni del consiglio

Dubbi sull'interpretazione del regolamento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Luglio 2017
Condividi

Dubbi sull’interpretazione del regolamento

AGROPOLI. Il consigliere comunale del M5S , Consolato Caccamo, ha contestato le modalità di elezione dei rappresentanti del consiglio comunale presso l’Unione dei Comuni dell’Alto Cilento.

Secondo l’articolo 33 del regolamento relativo al funzionamento dell’assise, infatti, “Alla nomina dei rappresentanti consiliari, quando è prevista la nomina della minoranza, si procede con due distinte votazioni alle quali prendono parte rispettivamente i consiglieri di maggioranza e di minoranza”. L’avverbio “rispettivamente” che vuol dire “ con riferimento a ciascuno degli elementi considerati”, sta a significare, nell’interpretazione data dai 5 stelle, che le due distinte votazioni devono avvenire nel seguente modo: I consiglieri di maggioranza votano per la designazione del rappresentante della maggioranza e con distinta e separata votazione i consiglieri di minoranza votano per la designazione per il rappresentante della minoranza”.

Ciò non è avvenuto: al contrario si è proceduto ad una sola votazione che ha portato all’elezione del consigliere Franco Di Biasi per la maggioranza e Agostino Abate per la minoranza nonostante proprio tra i consiglieri di opposizione vi fosse l’accordo per attribuire a Caccamo il ruolo di rappresentate presso l’Unione dei Comuni. Dalle stanze dei grillini si è quindi gridato alla congiura da parte dell’amministrazione che avrebbe voluto escludere intenzionalmente il rappresentante cinque stelle.

Ora si chiede l’annullamento della delibera di consiglio con cui sono stati nominati i rappresentanti presso l’Unione dei Comuni. Resta il rebus dell’articolo 2 del regolamento cui la maggioranza fa riferimento. Quest’ultimo precisa che le eccezioni relative alle interpretazioni del regolamento vanno sottoposte in forma scritta al presidente del consiglio durante la seduta stessa. In questa occasione l’assise va sospesa e insieme ai capigruppo va analizzata la contestazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieconsolato caccamo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Sant'Arsenio

Incidente ad Atena Lucana. Dopo la scomparsa della moglie Giovanna, Sant’Arsenio piange anche Andrea Cardiello

Dopo tre settimane di ricovero in ospedale il cuore dell'anziano ha cessato…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento del 5 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

Stefano Pisani

Pisani: «la montagna non si misura in metri, ma in difficoltà e in dignità»

Pisani: «La montagna non si misura in metri, ma in difficoltà e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.