Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Emergenza incendi, Franco Alfieri chiederà lo stato di calamità naturale per il Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Emergenza incendi, Franco Alfieri chiederà lo stato di calamità naturale per il Cilento

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 23 Luglio 2017
Condividi

Il vicepresidente della provincia di Salerno Cerretani: ”urge rivedere il sistema regionale d’intervento”

L’emergenza incendi nel Cilento, nei giorni scorsi ha messo a soqquadro l’intero territorio, per mezzo di fiamme che in certi casi hanno danneggiato le abitazioni tanto che carabinieri, vigili del fuoco, operai delle comunità montane hanno proceduto a delle evacuazioni. Tanti di questi focolai in seguito propagati in modo pericoloso e rapido, grazie al forte vento degli ultimi giorni, sono stati appiccati da personaggi che definire incivili rappresenta un lusso. Tuttavia alcuni cittadini hanno dimostrato le loro rimostranze per i ritardi negli interventi causati dalla scarsità numerica di mezzi e personale nel territorio.

Di questo avviso anche il vicepresidente della provincia di Salerno e vicesindaco di Torchiara, uno dei paesi maggiormente colpiti dall’emergenza, Luca Cerretani: ”Peggio non poteva iniziare la stagione estiva per la nostra comunità con un clima di paura e rassegnazione per il disastro incendi.” esordisce – ”Leggo post a sfondo giustizialista nei confronti della classe politica locale colpevole di non tutelare il territorio come se la politica potesse intervenire per evitare la calamità naturale della siccità, obbligare i cittadini a coltivare le aree incolte e pedinare personalmente tutti i piromani che scientificamente appiccano fuochi dove non e’ possibile arrivare con mezzi ordinari.” puntualizza – Sicuramente constato che l’impiego di 5 elicotteri regionali e 700 uomini tra vigili del fuoco e protezione civile per contrastare l’emergenza di quest’anno sono inadeguati e urge rivedere il sistema regionale d’intervento.” Nella prossima giunta della Regione Campania Franco Alfieri chiederà ”lo stato di calamità naturale per il Cilento.” assicura Cerretani. Il vicepresidente della provincia di Salerno conclude ringraziando tutti coloro che si sono attivati nelle giornate di emergenza: ”mi preme ringraziare i tanti cittadini che in prima linea in queste ore si stanno attivando a sentinelle della propria comunità con grande senso civico, senza crocifissioni, ma con l’esempio delle azioni.”- ”Diversamente noto” conclude Cerretani – ”che chi oggi si erge a inquisitore spesso non si e’ mai distinto per presenza attiva a favore del proprio paese ma si palesa solo in queste tragiche occasioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image