Attualità

Torna il festival rock “Giovivendo”

Appuntamento domani ad Abatemarco

Comunicato Stampa

20 Luglio 2017

Concerto

Appuntamento domani ad Abatemarco

InfoCilento - Canale 79

Anche quest’anno, venerdì 21 luglio, torna uno dei festival rock più in voga nel Cilento: Giovivendo, ad Abatemarco.

A salire sul palco, quest’anno, una delle band di punta del panorama indie e alternative italiano: il Management del Dolore Post-Operatorio.

«Dopo aver portato negli anni sul palco di Giovivendo artisti di spessore nazionale quali Marlene Kuntz, Nobraino e Diaframma, per l’edizione del 2017 ho pensato al Management del Dolore Post-Operatorio, anch’essa band di rilievo nel panorama indipendente italiano attualmente in giro per l’Italia con “Un incubo stupendo tour”: energia, spregiudicatezza, ironia e una sontuosa presenza scenica sono le caratteristiche della band abruzzese che, sono certo, farà molto divertire e ballare la piazza di Abatemarco!», dichiara Martino Adriani, direttore artistico della manifestazione.

Ad aprire il concerto del Management del Dolore Post-Operatorio tre artisti emergenti: Dileo, Antunzmask e La Sindrome di Kessler.

«Ho avuto modo quest’anno di ascoltare dal vivo Dileo e, successivamente, il suo album “La nuova stagione”, e ne sono rimasto letteralmente affascinato. Non potevo non invitarlo a Giovivendo! Come non potevo non invitare, dopo quattro anni dall’ultima sua performance, il cantautore più rumoroso del Cilento, Antunzmask, fresco di uscita con un album omonimo e con un trio nuovo di zecca ad accompagnarlo dal vivo! Da Roma arriva, invece, La Sindrome di Kessler: è già da un po’ di tempo che ci corteggiamo e finalmente quest’anno potremo godere del loro rock/post-grunge! L’after farà ancora ballare con il DJ set rock’n’roll/post-punk/new-wave targato Gold To Daddy (Maurizio Sarnicola e Paolo Coppola!!!)».

Inoltre, nelle aree adiacenti al palco, stand espositivi e postazioni Mangia&Bevi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Torna alla home