Attualità

”Patto per il Cilento 2”: un convegno sui finanziamenti europei

Comunicato Stampa

18 Luglio 2017

L’incontro è in programma il 25 luglio presso l’aula consiliare del comune di Vallo della Lucania

InfoCilento - Canale 79

Il Cilento, la sua storia, la sua indiscutibile bellezza, le grandi potenzialità ma anche gli innegabili ritardi, al centro di un appuntamento organizzato dall’Ance Aies di Salerno. Programmato per il prossimo 25 luglio 2017, si terrà presso l’aula consiliare del Comune di Vallo della Lucania, il secondo Convegno “Patto per il Cilento” sul tema di Finanziamenti Europei di cui al Por 2014-2020. Il Cilento attraverso la sua Area Parco, offre una potenzialità di investimenti unica sui temi del Turismo e della Cultura, del recupero e la riqualificazione urbana, progetti cui puntare con un serio progetto di ammodernamento delle infrastrutture. Per questa ragione l’associazione dei costruttori salernitani guidata dal presidente Vincenzo Russo, d’intesa con il Comune di Vallo della Lucania e con gli Ordini Professionali degli Architetti e degli Ingegneri, con il patrocinio della Regione Campania, del Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano e di Confindustria Salerno, ha deciso di replicare l’appuntamento dell’anno passato anche per fare, ad un anno di distanza, il punto sullo stato delle cose.

“E’ un periodo molto particolare questo – osserva il presidente dell’ANCE Aies Salerno, Vincenzo Russo – perchè ai cronici problemi con i quali da sempre il Cilento deve convivere, si aggiunge l’emergenza incendi che sta letteralmente divorando ettari ed ettari di macchia mediterranea. E’ una situazione di grande emergenza da affrontare con indubbia responsabilità. Lo scopo dell’incontro – aggiunge Russo – è, intanto, quello di verificare, insieme a tutti gli attori della filiera istituzionale, pubblico e privato, lo stato attuativo del Por Regione Campania, nonché le proposte progettuali del territorio, dopo l’attivazione del Fondo Regionale sulla Progettazione e dopo l’emanazione dei primi bandi di finanziamento. L’anno passato, in occasione del primo appuntamento, stilammo una road map, fissando tempi e modalità. A distanza di dodici mesi credo che sia opportuno fare il punto”. L’iniziativa parte anche dalla convinzione, da sempre radicata nella governance dell’Ance Aies, che una Partnership pubblico-privato è di fondamentale importanza per una corretta visione dello sviluppo locale, così come è strategico il ruolo e la funzione istituzionale dei Sindaci del Territorio, per l’utilizzo delle risorse, ma per fare ciò occorre avere visioni e strategie unitarie a livello territoriale e trasformare così le risorse ed i progetti finanziati in vere opportunità di sviluppo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Torna alla home