• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme incendi nel territorio del Parco: individuato sospetto piromane

L'uomo è stato fermato e interrogato dai carabinieri

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 14 Luglio 2017
Condividi

L’uomo è stato fermato e interrogato dai carabinieri

SACCO. Il fuoco non risparmia il piccolo paese dell’Alto Calore. Nei giorni scorsi anche Sacco nella morsa degli incendi. Mercoledì scorso però sono addirittura due i focolai non troppo distanti tra loro, in località Casalvetere, che si innescano.

«Questo più doloso dei due dei giorni scorsi.– è il commento del sindaco, Franco Latempa, giunto sul posto per dare una mano agli operai e carabinieri forestali- Ma oltre al fuoco abbiamo circoscritto anche questi omuncoli dai gesti primitivi. Non ci faremo intimidire da questi poveri infelici, anzi la risposta sarà conseguente e decisa: come ci appartiene!».

Il primo cittadino fa riferimento ad un uomo di 60 anni, originario di Sacco, che sembrerebbe essere fautore del secondo incendio. Il sospettato è stato sorpreso a disfarsi di un accendino che aveva intasca nel mentre il comandante della caserma carabinieri forestali di Vallo dell’Angelo, Ermenegildo Infante, gli si stava avvicinando. Ad allarmare il carabiniere era stata la presenze dell’uomo, in una zona impervia, nei pressi della seconda colonna di fuoco appena divampata. Il 60enne, sprovvisto di documenti, è stato portato in caserma, sottoposto agli accertamenti di rito, tra cui perquisizione personale, domiciliare e fermo di polizia giudiziaria protrattosi fino a notte. Il sospettato, in passato, è stato già denunciato per reati della stessa natura.

Per uomini che mettono a repentaglio la natura, le case e le persone che ivi abitano, ce ne sono altri che, anche con pochi mezzi a disposizione, tentano e fanno l’impossibile per porvi rimedio. «Volevo ringraziare gli uomini della Comunita’ Montana Cervati i quali con tutte le loro anche se esigue forze, sono riusciti a contenere il fuoco che stava lambendo il mio agriturismo a pochissimi metri di distanza. Un appello vorrei farlo alle nostre Istituzioni regionali affinché prendessero di più in considerazione il problema incendi con il rafforzamento di uomini e mezzi. Ci sono casi estremi in cui la situazione potrebbe facilmente scivolare dalle mani con conseguenze catastrofiche» è il ringraziamento ed appello di Nicola Botti, proprietario dell’agriturismo Maroccia, di Salento, salvato dalle fiamme grazie all’intervento dei vigili del fuoco e uomini della protezione civile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniCilentoCilento NotiziepiromaneSaccosacco notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Lotta agli incendi: esercitazione dei vigili del fuoco presso l’avio superficie di Teggiano

A Teggiano i Vigili del Fuoco concludono il corso DOS con un’esercitazione…

Piazza Bolognini a Salerno, polemiche dopo la rimozione delle panchine: sit-in di cittadini e opposizione

De Luca rimuove le panchine, arriva la protesta dei residenti: «rimuovere le…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento 1 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.