Cilento

FOTO | Cilento devastato dalle fiamme, paesi minacciati dagli incendi

Fiamme in diverse località del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Katiuscia Stio

12 Luglio 2017

Fiamme in diverse località del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Due paesi del Cilento minacciati dalle fiamme. Si tratta del comune di Salento e del borgo medievale di Sanseverino di Centola. La situazione di oggi è drammatica in tutto il comprensorio ed anche negli Alburni. Qui sta andando a fuoco una vasta area tra Roscigno e Sacco ma è tra Corleto Monforte e San Rufo che la situazione è più critica. Le fiamme hanno distrutto un’ampia zona montana, a ridosso della SS166 degli Alburni. Il rogo sta causando anche delle piccole frane: diverse le segnalazioni di pietre o rocce cadute sulla carreggiata.

 

Situazione di pericola anche nel comune di Salento. Tutto il paese è minacciato dalle fiamme che i vigili del fuoco non riescono a domare a causa del vento. Salvato l’agriturismo Maroccia che stava per essere investito dal fuoco mentre non c’è stato nulla da fare per circa 800 piante d’ulivo, su 2 ettari di terreno, andante distrutte. Saltata anche la corrente in tutta la valle. Sul posto i vigili del fuoco di Vallo della Lucania, quelli di Policastro Bussentino e squadre della protezione civile e della comunità montana.

Incendio anche lungo la Cilentana tra Pattano e Vallo Scalo mentre si segnala situazione di pericolo nel comune di Centola devo il fuoco ha rischiato di raggiungere il borgo di San Severino e tra Palinuro e Marina di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Eboli, stretta nella morsa della delinquenza: la gente ha paura

La città di Eboli sta vivendo un periodo storico complicato, la gente e i commercianti hanno paura

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Torna alla home