Cilento

Agropoli, settembre all’insegna dell’Atletica

Ecco gli appuntamenti in programma

Comunicato Stampa

10 Luglio 2017

Atletica Agropoli

Ecco gli appuntamenti in programma

Sulla Pista Pietro Mennea di Agropoli sarà un fine settembre all’insegna della grande atletica.

Due i campionati italiani che si svolgeranno, organizzati dalla locale Asd Atletica Agropoli sotto l’egidia della Fidal Nazionale e con la preziosa collaborazione della fidal regionale, che vedranno la città e la pista invasa da 3000 persone provenienti da tutta italia.

Dapprima il 23/24 settembre scenderanno in pista e sulle pedane dell’impianto agropolese i professionisti della finale A Argento. La seconda serie nazionale che vedrà 12 squadre al maschile e al femminile qualificate dopo le fasi regionale contendersi l’ambito titolo nazionale.

Pochi giorni di pausa e l’onda tricolore si trasforma di giovani under 18 che si contenderanno la FINALE B della loro categoria. Anche in questo caso 24 squadre italiane a suon di tempi e centimetri si daranno battaglia sulle 8 corsie inaugurate solo un anno e mezzo fa.

“E’ questo il tangibile segno del nostro impegno su tutti i fronti nell’atletica leggera”, spiega il presidente dell’associazione Asd Atletica Agropoli Angelo Palmieri, “appena due anni fa come oggi eravamo sotto il caldo battente ad applaudire la posa della prima pietra del rifacimento della pista. Oggi vi stiamo presentando i due campionati federali che riempiranno le strutture ricettive del comune di Agropoli e non solo. Un lavoro mirato che ha portato un risultato eccellente che solo uno staff competente e appassionato poteva ottenere. Ma come non ringraziare chi ha creduto nel progetto ovvero Franco Alfieri che in tempi record ha saputo dare slancio all’atletica. Ora la collaborazione con il suo successore, Adamo Coppola, già consolidata negli ultimi anni non può che essere la ciliegina sulla torta ad un movimento che ci riserverà ancora tante sorprese puntando sempre più ad un’atletica agonistica e soprattuto turistica. Costituito intanto il comitato organizzatore che è già a lavoro per mettere in campo tutte le strategie necessarie per promuovere attraverso le manifestazioni locali i campionati italiani sul territorio cilentano.

Come si può intuire quindi sarà grande spettacolo e il tutto avrà inizio con l’accensione del braciere olimpico in Piazza Vittorio Veneto venerdì 22 settembre”.

In due anni sulla pista di Agropoli si sono viste la posa della prima pietra il 9 luglio del 2015 con la successiva inaugurazione nell’ottobre dello stesso anno e l’omologazione dell’impianto nel marzo del 2016. Da allora la società agropolese è stata capace di organizzare 1 campionato italiano nel settembre 2016 (2 nel 2017) ben 5 campionati regionali, 18 giornate gare di riunioni provinciali o regionali e 2 edizioni del meeting città di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eccellenza, ufficiale il calendario del Girone B: esordio da big match per la Battipagliese

Il campionato d’Eccellenza, Girone B, è ufficialmente pronto ad iniziare. Questo pomeriggio, in quel di Castel San Giorgio, i rappresentati di tutte le società iscritte hanno preso parte alla presentazione […]

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Promozione, Coppa Italia: definiti gli scontri del primo turno

Si parte nel primo week-end di settembre.

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Sport: nuova avventura per l’agropolese Antonio Ferrara

La squadra calabrese, dopo la retrocessione avvenuta la passata stagione, ha allestito una rosa competitiva per ritornare subito in serie B

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home