Cilento

Agropoli, settembre all’insegna dell’Atletica

Ecco gli appuntamenti in programma

Comunicato Stampa

10 Luglio 2017

Atletica Agropoli

Ecco gli appuntamenti in programma

Sulla Pista Pietro Mennea di Agropoli sarà un fine settembre all’insegna della grande atletica.

Due i campionati italiani che si svolgeranno, organizzati dalla locale Asd Atletica Agropoli sotto l’egidia della Fidal Nazionale e con la preziosa collaborazione della fidal regionale, che vedranno la città e la pista invasa da 3000 persone provenienti da tutta italia.

Dapprima il 23/24 settembre scenderanno in pista e sulle pedane dell’impianto agropolese i professionisti della finale A Argento. La seconda serie nazionale che vedrà 12 squadre al maschile e al femminile qualificate dopo le fasi regionale contendersi l’ambito titolo nazionale.

Pochi giorni di pausa e l’onda tricolore si trasforma di giovani under 18 che si contenderanno la FINALE B della loro categoria. Anche in questo caso 24 squadre italiane a suon di tempi e centimetri si daranno battaglia sulle 8 corsie inaugurate solo un anno e mezzo fa.

“E’ questo il tangibile segno del nostro impegno su tutti i fronti nell’atletica leggera”, spiega il presidente dell’associazione Asd Atletica Agropoli Angelo Palmieri, “appena due anni fa come oggi eravamo sotto il caldo battente ad applaudire la posa della prima pietra del rifacimento della pista. Oggi vi stiamo presentando i due campionati federali che riempiranno le strutture ricettive del comune di Agropoli e non solo. Un lavoro mirato che ha portato un risultato eccellente che solo uno staff competente e appassionato poteva ottenere. Ma come non ringraziare chi ha creduto nel progetto ovvero Franco Alfieri che in tempi record ha saputo dare slancio all’atletica. Ora la collaborazione con il suo successore, Adamo Coppola, già consolidata negli ultimi anni non può che essere la ciliegina sulla torta ad un movimento che ci riserverà ancora tante sorprese puntando sempre più ad un’atletica agonistica e soprattuto turistica. Costituito intanto il comitato organizzatore che è già a lavoro per mettere in campo tutte le strategie necessarie per promuovere attraverso le manifestazioni locali i campionati italiani sul territorio cilentano.

Come si può intuire quindi sarà grande spettacolo e il tutto avrà inizio con l’accensione del braciere olimpico in Piazza Vittorio Veneto venerdì 22 settembre”.

In due anni sulla pista di Agropoli si sono viste la posa della prima pietra il 9 luglio del 2015 con la successiva inaugurazione nell’ottobre dello stesso anno e l’omologazione dell’impianto nel marzo del 2016. Da allora la società agropolese è stata capace di organizzare 1 campionato italiano nel settembre 2016 (2 nel 2017) ben 5 campionati regionali, 18 giornate gare di riunioni provinciali o regionali e 2 edizioni del meeting città di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home