Cronaca

Vallo di Diano nella morsa degli incendi

Diversi ettari di macchia e boschi andati in fumo

Katiuscia Stio

6 Luglio 2017

Diversi ettari di macchia e boschi andati in fumo

TEGGIANO. Giornata e nottata caratterizzata da incendi vari che si sono sviluppati nei territori di Teggiano e Sassano. Brucia da oltre 24h il Vallo di Diano.
A Teggiano nella scorsa notte e nella mattinata di ieri un vasto incendio in località Costa, in zona Pedemontana, era stato spento con ausilio del mezzo aereo, oltre al lavoro interrotto dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Sala Consilina, comandati dal caposquadra Luigi Morello, ma che poi ha ripreso nella notte.

Alle h 23 di ieri, in località Farinola di San Marco si è sviluppato un incendio tutt’ora in corso. 5 ettari di bosco sono andati distrutti dal fuoco a Sassano. L’incendio, che si è sviluppano nella notte, lambiva alcune abitazioni per cui si è resa necessaria l’evacuazione temporanea. Situazione tenuta sotto controllo.

Altro incendio, contemporaneamente, si è sviluppato in località Camerelle, anche qui le lingue di fuoco hanno messo in serio pericolo alcune case, qui intervenuta una squadra dei caschi rossi di Salerno essendo i vigili del fuoco del distaccamento di Sala Consilina impegnati su altri fronti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Battipaglia: cava abusiva, scatta il sequestro

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, si sono portati in agro del comune di Battipaglia. Durante tale attività […]

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Torna alla home