Alburni

Rischio sismico, pioggia di fondi per Cilento e Vallo di Diano

Ecco tutti i progetti finanziati

Katiuscia Stio

6 Luglio 2017

Ecco tutti i progetti finanziati

La regione Campania ha pubblicato la graduatoria provvisoria per la concessione di contribuiti relativi ad indagini e studi di microzonazione sismica. Nel complesso per la prevenzione del rischio sismico sono stati finanziati 1,3 milioni divisi per 92 comuni.

Contributi anche per i progetti elaborati dai comuni del Cilento, Alburni e Vallo di Diano:

Caggiano (13500 euro), Atena Lucana (9750 euro), Pertosa (9750 euro), Polla (16500 euro), Roccadaspide (16500 euro), Casalbuono (9100 euro), Sanza (12600 euro), Auletta (9750 euro), Sassano (13500 euro), San Pietro al Tanagro (9750 euro), Petina (9750 euro), Tortorella (7312 euro), Postiglione (9750 euro), Vibonati 10125 euro), Caselle in Pittari (9750 euro), Sant’Angelo a Fasanella (9750 euro), Roscigno (9750 euro), Cuccaro Vetere (9750 euro), Montano Antilia (9750 euro), Castel San Lorenzo (9750 euro), Felitto (9750 euro), Castellabate (11mila euro), Ascea (16500 euro), Casal Velino (16500 euro), Castelnuovo Cilento (13500 euro), Ceraso (9750 euro), Capaccio Paestum (19500 euro).

Contributi sono previsti anche per progetti presentati da più enti: Padula, Buonabitacolo, Montesano sulla Marcellana, Sala Consilina (61mila euro); Monte San Giacomo, Teggiano, San Rufo (33600 euro); Piaggine e Sacco 15mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Sala Consilina: uliveti in fiamme in una zona collinare della cittadina

Ad accorgersi per primi dell’incendio sono stati gli agenti della Polizia Locale

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Torna alla home