• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La storia di Nicola Winkler, in viaggio con un asinello alla scoperta dell’Italia Rurale

Oggi è approdato a Sacco

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 3 Luglio 2017
Condividi

Oggi è approdato a Sacco

SACCO. In viaggio, in compagnia di un asinello, alla scoperta dell’Italia rurale.
Lui è Nicola Winkler, 20 anni, studia al Dams a Torino e due mesi e mezzo fa è partito dalla Sicilia per una impresa in solitaria. Partito da Scillato, un paese sulle Madonie in centro alla Sicilia sotto Cefalù, con un asino ,risale lo stivale per giungere a Torino a piedi. L’idea è quella di raccontare un’altra faccia dell’Italia attraverso gli occhi di un asino e la sua lentezza, un’Italia rurale, eco sostenibile, che marcia verso un cambiamento dopo aver colto la sua inevitabilità, al fine di realizzare un film.

« Un’impresa in “solitaria” che di solitario in realtà ha molto poco.- racconta Nicola- Chiedo aiuto sul campo, vitto e alloggio per me e per l’asino,mangiamo poco, in cambio di visibilità per le realtà neo-nate o di lavoretti, o anche di semplice compagnia. Chiedo consigli sui tragitti da fare, antiche mulattiere dimenticate da riscoprire, passaggi in luoghi che solo i locali della zona conoscono. Attraverso “ammappalitalia” cercherò di mappare più sentieri possibile per chi dopo di me vorrà continuare la lunga tradizione degli italiani di muoversi a piedi. A tutti quelli che fanno parte di reti agricole, piuttosto che di Eco villaggi di spargere la voce. Insomma qualunque mano è ben accetta, non tanto perché non posso farcela da solo, ma perché non è da solo che voglio fare questo viaggio ma con tutti quelli che si vorranno unire, chi fisicamente chi “spiritualmente”». Intanto, online, è già scattata la disponibilità di aiutare Nicola con vitto e alloggio. Dopo Sacco sarà la volta di Roscigno e così via, alla scoperta del Cilento interno.

Dopo il Cilento in Campania, attraverserà la Basilicata per arrivare in Puglia, poi Molise, Abruzzo, Marche e Umbria per giungere in Toscana. « Probabilmente per la mappatura della parte centrale mi aiuterò prendendo spunto dal cammino Italia e in Toscana mi allaccerò a un pezzo della Via Francigena. Infine Liguria o Lombardia, ancora da decidere, e Piemonte!». Il progetto «Non fare l’asino»: una peregrinazione da Sud a Nord  battendo strade alternative e sentieri caduti nell’oblio, cercando ospitalità in aziende agricole, cooperative sociali o semplici famiglie che abbiano scelto il lavoro della terra come forma di resistenza e resilienza, in un virtuoso equilibrio tra tradizione e innovazione, produttività e sostenibilità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniattualitàRoscignoSaccosacco notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 18 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Porto di Salerno

Porto di Salerno, nuovo stop ai lavori: ANAC contesta le certificazioni e la Regione blocca il bando da 18 milioni

Stop ai lavori al porto di Salerno: ANAC contesta il bando da…

Ospedale scritta

Riapertura ospedale di Agropoli, Malandrino (FI): “pensano siamo imbecilli?”

Un annuncio che arriva a pochi giorni dalle elezioni: “è solo propaganda”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.