• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Uil: no al taglio dei posti di lavoro al comune di Sala Consilina

Segretario Carlo Astone: provvedimento va rivisto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Luglio 2017
Condividi

Segretario Carlo Astone: provvedimento va rivisto

No al taglio di 22 posti di lavoro al Comune di Sala Consilina. Carlo Astone, segretario della Uil Fpl provinciale, contesta il provvedimento dell’Amministrazione comunale del Vallo di Diano, chiedendo una rimodulazione diversa con una previsione di profili professionali più adeguati alle esigenze attuali. In particolare si chiede di rivedere il provvedimento puntando sulla soppressione di posti già vacanti di categoria A e B, sostituiti con posti di categoria C. “La riduzione di oltre il 16% dei posti ci sembra un dato allarmante, pregiudicando, per il futuro, ogni possibilità di ampliamento. Non siamo disposti a perdere, per sempre 22 posti di lavoro sia in termini occupazionali sia sotto l’aspetto organizzativo, per assicurare servizi adeguati ed efficienti per il cittadino-utente”, ha detto il sindacalista.

“Dall’esame della rimodulazione comunicata, in linea generale, ci appare che essa non vada nella direzione di un incremento qualitativo, tale da rendere l’offerta di servizi al passo con i tempi e le novità legislative. Ci sembra impensabile che, al giorno d’oggi, si possano ancora prevedere negli uffici posti di categorie A e B, quando dovrebbe essere conclamata la necessità di dotarsi di personale qualificato, da inquadrare nelle categorie C e D, che dovrebbero essere, quindi, incrementate. Per questo proponiamo la trasformazione dei posti vacanti di D3 in D1, tranne per quelle specificità per le quali è obbligatoria l’assunzione con categoria di accesso D3; la trasformazione di tutti i posti vacanti di categoria B1 e B3 in categoria C. Per il personale non amministrativo, invece, si potrebbe attuare l’eliminazione di tutti i posti vacanti di categoria A, con previsione di categorie B1 e B3, nell’ottica di una più adeguata specializzazione tecnica”.
Di questo si è parlato di un incontro, tenutosi venerdì scorso, tra sindacalisti e vertici del Comune di Sala Consilina. “La mia dichiarazione. Siamo soddisfatti dell’esito dell’incontro avendo ottenuto un aggiornamento dei lavori, dove sembra che la parte pubblica sia disposta a rivedere le proprie intenzioni”, ha continuato Astone.

“Oltre a difendere i posti nella dotazione organica bisogna procedere con le assunzioni, così come previsto dal Decreto legge 50 del 2017 e cioè il recupero delle capacità di assunzione dell’ultimo triennio, il 75% dei posti resosi vacanti nel 2016, il 75% dei posti che si liberano nel 2017. Per quanto riguarda l’area della vigilanza, invece, serve il recupero ultimo triennio, l’80% dei cessati nel 2016 e 100% dei cessati anno 2017. Per rilanciare la performance della Pubblica Amministrazione è necessario rideterminare gli organici con professionalità adeguate alle nuove competenze e bisogna sforzarsi per occupare tutte le assunzioni, previste dalle nuove norme”.

s
TAG:LavoroSala Consilinasala consilina notizieuilvallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.