Alburni

Masso sulla Sp12, M5S: teatrino dell’assurdo

"Responsabilità della Regione"

Comunicato Stampa

29 Giugno 2017

“Responsabilità della Regione”

“Chiediamo quali interventi la Regione Campania intenda adottare per l’erogazione delle somme necessarie per ripristinare la viabilità nei comuni interessati dalla famosa querelle del masso del Cilento”.

Lo chiede Michele Cammarano, consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle in una interrogazione rivolta al presidente De Luca. “E’ diventato un teatrino dell’assurdo la vicenda del masso del Cilento, denunciato per primo dal MoVimento 5 Stelle, e rimosso, dopo due anni, su iniziativa di un sindaco tra le polemiche dalla sua caduta da mezzo alla strada provinciale 12, che collega Ottati a Castelcivita, al chilometro 9,400, nel tratto che ricade nel comune di Aquara, in provincia di Salerno, impedendo il passaggio sicuro dei veicoli” – sottolinea Cammarano – “Nel 2014 la Regione Campania aveva reso disponibili risorse, per 200 mila euro, funzionali a mettere in sicurezza i costoni che sovrastano la strada provinciale tra Castelcivita e il bivio San Vito di Aquara perché il problema della caduta massi in quel pezzo di territorio è un fatto noto”.

“Il masso che ha rubato le prime pagine nazionali è caduto nel 2015 – spiega – e mostra che il problema della caduta massi in quel tratto stradale non è stato superato e che è un pericolo che può ripresentarsi nel futuro e rendere costantemente impraticabile il collegamento tra i comuni di Roccadaspide, Eboli, Battipaglia e Salerno”. “L’iniziativa di un amministratore locale di rimuovere il masso è stata bollata come un atto sbagliato e non autorizzato – spiega il consigliere – quindi si è proceduto al successivo transennamento dell’arteria stradale perché non in sicurezza”. “Sembra di assistere al gioco dell’oca – aggiunge – ancora una volta vittime di questa tormentata telenovela sono le comunità vessate, umiliate e stanche, che senza volerlo vivono una notorietà internazionale che non cercavano e che sembra rappresentare una narrazione di un Sud fermo e arretrato”.

“Non ci stiamo a questa assurda indecenza – attacca Cammarano – dopo due anni non è stato ancora messo in sicurezza il costone e l’area antistante con il ripristino della viabilità”. “Continuano i disagi dei residenti – evidenzia il consigliere – per quanto riguarda i servizi sanitari, le attività commerciali e, da settembre, l’apertura delle scuole”. “Nella nostra interrogazione chiediamo conto per quanto di competenza alla Regione Campania – conclude – se i finanziamenti previsti sono stati erogati e, in caso contrario, capire il perché dei ritardi e le responsabilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home