• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Masso sulla Sp12, M5S: teatrino dell’assurdo

"Responsabilità della Regione"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Giugno 2017
Condividi

“Responsabilità della Regione”

“Chiediamo quali interventi la Regione Campania intenda adottare per l’erogazione delle somme necessarie per ripristinare la viabilità nei comuni interessati dalla famosa querelle del masso del Cilento”.

Lo chiede Michele Cammarano, consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle in una interrogazione rivolta al presidente De Luca. “E’ diventato un teatrino dell’assurdo la vicenda del masso del Cilento, denunciato per primo dal MoVimento 5 Stelle, e rimosso, dopo due anni, su iniziativa di un sindaco tra le polemiche dalla sua caduta da mezzo alla strada provinciale 12, che collega Ottati a Castelcivita, al chilometro 9,400, nel tratto che ricade nel comune di Aquara, in provincia di Salerno, impedendo il passaggio sicuro dei veicoli” – sottolinea Cammarano – “Nel 2014 la Regione Campania aveva reso disponibili risorse, per 200 mila euro, funzionali a mettere in sicurezza i costoni che sovrastano la strada provinciale tra Castelcivita e il bivio San Vito di Aquara perché il problema della caduta massi in quel pezzo di territorio è un fatto noto”.

“Il masso che ha rubato le prime pagine nazionali è caduto nel 2015 – spiega – e mostra che il problema della caduta massi in quel tratto stradale non è stato superato e che è un pericolo che può ripresentarsi nel futuro e rendere costantemente impraticabile il collegamento tra i comuni di Roccadaspide, Eboli, Battipaglia e Salerno”. “L’iniziativa di un amministratore locale di rimuovere il masso è stata bollata come un atto sbagliato e non autorizzato – spiega il consigliere – quindi si è proceduto al successivo transennamento dell’arteria stradale perché non in sicurezza”. “Sembra di assistere al gioco dell’oca – aggiunge – ancora una volta vittime di questa tormentata telenovela sono le comunità vessate, umiliate e stanche, che senza volerlo vivono una notorietà internazionale che non cercavano e che sembra rappresentare una narrazione di un Sud fermo e arretrato”.

“Non ci stiamo a questa assurda indecenza – attacca Cammarano – dopo due anni non è stato ancora messo in sicurezza il costone e l’area antistante con il ripristino della viabilità”. “Continuano i disagi dei residenti – evidenzia il consigliere – per quanto riguarda i servizi sanitari, le attività commerciali e, da settembre, l’apertura delle scuole”. “Nella nostra interrogazione chiediamo conto per quanto di competenza alla Regione Campania – conclude – se i finanziamenti previsti sono stati erogati e, in caso contrario, capire il perché dei ritardi e le responsabilità”.

TAG:Aquaraattualitàmichele cammaranoroccadaspidesp12
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.