• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via la rassegna di musica classica e jazz dal titolo “I concerti del lunedì”

La kermesse, giunta alla sua 15a edizione, si terrà, a partire dal prossimo 3 luglio a Pisciotta

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Giugno 2017
Condividi

La kermesse, giunta alla sua 15a edizione, si terrà, a partire dal prossimo 3 luglio a Pisciotta

Conto alla rovescia per “I concerti del lunedì”, la rassegna di musica classica e jazz organizzata dal Comune di Pisciotta con la direzione artistica del Mº Mauro Navarra.
Giunta alla 15ª edizione, la kermesse rappresenta una delle manifestazioni storiche più note e rilevanti fra gli eventi culturali e gli spettacoli estivi del comprensorio cilentano.
A decretare il successo dell’iniziativa un sempre maggior seguito di pubblico, la costante qualità degli artisti coinvolti e soprattutto la scelta di programmi musicali, selezionati con la massima cura e dedizione e fruibili nella magica atmosfera di P.zza Pagano, nel centro storico di Pisciotta.
Anche quest’anno, di tutto rispetto il cartellone organizzato dal Direttore Artistico, Mauro Navarra, e dalla Consigliera delegata allo spettacolo del comune di Pisciotta, Paola Cappuccio: un’edizione ricca di appuntamenti imperdibili con giovani e affermati artisti dell’ambito classico e jazzistico del panorama nazionale.
Sei in tutto gli appuntamenti previsti.

Ad aprire l’edizione 2017 dei concerti del lunedì, lunedì 3 luglio, l’esibizione del Milongaires Trio, un progetto artistico nato con l’obiettivo di donare al pubblico il patrimonio musicale del tango attraverso una formazione “cameristica” che fonde le sonorità suadenti e coinvolgenti della fisarmonica, con quelle brillanti e accattivanti del clarinetto. I brani musicali si intervallano infatti a quelli cantati, con la partecipazione di Clelia Liguori alla voce.
L’11 luglio sarà invece la volta dell’Ensemble d’Archi Gibboni, la famiglia talento della musica classica italiana composta dal papà Daniele violinista, dalla mamma Gerardina pianista, e dai tre fratelli virtuosi violinisti: Annastella, Donatella e Giuseppe, prodigio italiano del violino, vincitore della XXIII edizione del Concorso Violinistico Internazionale “Andrea Postacchini” di Fermo, una delle manifestazioni più ambite a livello mondiale. Essi si esibiranno in un programma incentrato su brani di Vivaldi, Sarasate, Brahms e l’immancabile Paganini.
Il terzo appuntamento è quello del 17 luglio, che vedrà l’esibizione dell’Ensemble Chalumeau, costituito da giovani musicisti formatisi presso il Conservatorio di Potenza e diplomati con il massimo dei voti, eccellenti clarinettisti, che eseguiranno un repertorio con brani di Rossini, Mozart, Brahms, Schubert e Shostakovich.
Il 24 luglio a varcare la scena sarà il Duo Cammarano Deljavan, formato dalla violinista Daniela Cammarano, cilentana di origine, ma di valore internazionale: artista dal suono splendido, una grande tecnica e un raro e creativo senso artistico, e dal pianista di origine persiana, Alessandro Deljavan, uno dei più grandi talenti della sua generazione, eseguiranno un programma per “addetti ai lavori” con brani di Schumann, Schubert e Franck.

Il 31 luglio la stagione concertistica prosegue con l’Ensemble Lirico Italiano, un progetto lirico-cameristico che nasce dall’unione delle esperienze musicali ed orchestrali maturate nei teatri e nelle orchestre italiane di un gruppo di musicisti salernitani, formato in occasione dell’anno Verdiano 2013.
Il Programma spazierà dai grandi classici della musica (Mozart, Vivaldi, Rossini, Verdi) a brani classici della tradizione napoletana.
La kermesse si concluderà quindi il 7 agosto con Armanda Desidery Jazz Trio, poliedrica artista napoletana.
Il suono di Armanda è sicuramente quello del pianoforte più latino che esista in Italia ma – come dimostrano le sue collaborazioni, in primis quella con Ray Mantilla – è anche quello di un’artista capace di interagire e collaborare a grandi livelli. Il repertorio di questo progetto è basato su composizioni originali di Armanda e su qualche standard adeguatamente rielaborato.
La rassegna musicale de “I concerti del lunedì” – candidata anche quest’anno dal Comune di Pisciotta al finanziamento POC Turismo Campania 2014-2020 – è unica nel panorama estivo culturale ed indirizzata a un pubblico oramai affezionato, che sarà ben lieto, in caso di approvazione, di poter assistere agli appuntamenti programmati per fine agosto e settembre.
I concerti – la cui partecipazione è interamente gratuita – avranno inizio alle 21:30, con percorsi guidati del Centro Storico e visite del Castello Marchesale e della Chiesa Madre.
La musica è un elemento che accresce la gioia dell’ospitalità, la quale rappresenta senz’altro un’attrattiva non solo per i turisti ma anche per l’intera cittadinanza.
Sei appuntamenti che faranno vivere e condividere piacevoli momenti di ottima musica ed emozioni intense.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieconcerti del lunedìpisciottapisciotta notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Omignano: grande successo per la XIV edizione della Sagra di Ognissanti

L'evento, promosso e organizzato dalla Pro Loco Omignano con il patrocinio del…

Carabinieri Castellabate

Raggirò un’anziana di Castellabate portandole via oro: arrestato

Un uomo di 53 anni è finito agli arresti domiciliari. Aveva truffato…

Premio Nassirya

Emozione e Impegno: al via a Roma la XII edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Il primo appuntamento di un'edizione che proseguirà per l'intera settimana e che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.